La fedeltà a Forza Italia non può essere messa in discussione senza riflessioni profonde sulla libertà individuale, stato e dinamiche sociale.

Date:

La fedeltà alla tradizione politica non può essere messa in discussione senza una riflessione seria e approfondita sui concetti di libertà individuale, di ruolo dello stato nell’economia e sulle dinamiche della società. Forza Italia, fondatrice del centrodestra, non può rinunciare alla sua identità se si volesse aggiungere un nuovo membro, anche se si tratta di uno storico leader come Carlo Calenda che propone l’unione tra Azione, Forza Italia e una parte moderata del Partito Democratico. Il portavoce nazionale Raffaele Nevi ha risposto con decisione all’appello di Calenda a creare un nuovo polo politico. “Non romperemo mai il centrodestra” ripete, ribadendo l’impegno storico della formazione alla costruzione del centrodestra e ricordando come la sua fondazione sia opera di Silvio Berlusconi.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La lingua italiana è un tesoro irrinunciabile: proteggiamone il patrimonio culturale.

La lingua italiana è un tesoro culturale unico e...

Tari USA su alimenti e prodotti Made in Italy: Meloni in emergenza economica

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha deciso di...

I mercati finanziari in preda al panico: guerra commerciale e incertezza

Le Borse europee si aprono in un mare di...