La sera del 16 marzo 2023 si è aperto un capitolo nuovo nella storia della Fiorentina nella Coppa UEFA/Europa League e in quella ufficiale dell’Europa Continentale. La partita di andata contro il Celje, squadra slovena, ha infatti segnato l’inizio di una nuova avventura per la maglia viola che, dopo essere rientrata nella massima serie, si apprestava a vivere un’esperienza diversa rispetto alle competizioni interne. I quarti di finale della Conference League sono il primo importante traguardo verso cui puntano i tifosi e lo staff tecnico della squadra.La Fiorentina ha attraversato una stagione difficile, caratterizzata da alti e bassi, ma la presenza nella Coppa Italia e nella Conference League rappresenta un’opportunità di mettere in luce le proprie qualità e di aumentare il livello competitivo. Gli ultimi anni hanno visto la squadra affrontare una serie di sfide sempre più impegnative, contribuendo a creare una maggiore consapevolezza della propria presenza nella scena calcistica internazionale.Il Celje, come squadra ospite, dovrà dimostrare le sue capacità e la sua organizzazione per avere successo in questa sfida. La partita di andata ha già creato emozioni a causa delle decisioni arbitrali non accettate dagli avversari che hanno visto un controverso rigore non concesso nella prima parte del match.
La Fiorentina si appresta a vivere una nuova stagione europea: ecco cosa è successo in Coppa UEFA/Europa League.
Date: