“La Fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni: un’oasi artistica nel cuore di Trastevere”

Date:

Nel cuore di Trastevere, tra coloratissimi dipinti e imponenti sculture “nascoste” in giardino, si erge il meraviglioso studio di Giosetta Fioroni, un luogo intriso di arte e creatività. Qui, ogni mattina, l’artista continua a dare vita alla sua passione, circondata da pennelli di ogni tipo, smalti e spray che testimoniano una vita interamente dedicata all’arte. Questo spazio speciale è diventato la sede operativa della Fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni, nata nel 2018 con l’obiettivo di valorizzare l’eredità artistica dei due autori.La Fondazione è pronta ad aprire le sue porte al pubblico, accogliendo studiosi, collezionisti e semplici appassionati d’arte per raccontare il legame artistico e personale che ha unito Giosetta Fioroni e Goffredo Parise. Oltre alla conservazione e catalogazione delle opere degli artisti, la Fondazione custodisce preziosi archivi contenenti documenti sul lavoro di Giosetta Fioroni e parte dell’archivio di Goffredo Parise.In occasione dell’avvio ufficiale delle attività della Fondazione, numerosi amici e esperti del settore si sono riuniti nel luogo più caro all’artista per renderle omaggio. Le iniziative programmate sono molteplici: dalle letture dei testi di Parise alle visite guidate all’archivio d’artista di Fioroni, dalle proiezioni dei film dell’artista ai talk su arte e letteratura del Novecento.Il fulcro dell’impegno della Fondazione rimane la creazione del Catalogo Generale delle opere di Giosetta Fioroni, con lo scopo di autenticare e preservare il patrimonio artistico dell’autrice. La direttrice Giulia Lotti ha sottolineato l’importanza di creare uno spazio aperto alla città di Roma, con borse di studio per giovani talenti e collaborazioni con artisti emergenti.Il presidente Davide Servadei ha enfatizzato l’inclusività del progetto, che mira a mantenere viva l’eredità artistica degli autori attraverso un lavoro serio sulla vasta documentazione a disposizione. Questo non è solo lo studio di Giosetta Fioroni ma un luogo che accoglierà diverse figure legate all’arte. Con determinazione e passione, la Fondazione si prepara a compiere un importante passo avanti verso la realizzazione del catalogo generale delle opere dell’artista.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Concerto speciale per il Papa al Gemelli: Al Bano dedicherà l’Ave Maria di Gounod con affetto.

Il talentuoso cantante Al Bano Carrisi ha annunciato con...

Dieci Capodanni: una serie autentica sulla crescita e le relazioni dei giovani adulti.

Dieci Capodanni è una serie televisiva che si distingue...

Icona della musica italiana: le melodie incantevoli che hanno attraversato generazioni.

Le melodie incantevoli di questo artista hanno attraversato generazioni,...