La guerra commerciale tra Cina e USA sconvolge le borse europee

Date:

Le borse europee subiscono un tracollo irreparabile dopo la decisione della Cina di aumentare le tariffe sui prodotti statunitensi del 34% a partire dal 10 aprile, e contemporaneamente presentare una denuncia al WTO contro le misure protezionistiche americane. Sulla scena finanziaria si profilano timori crescenti che una guerra commerciale possa innescare un salto dell’inflazione e far precipitare l’intera economia mondiale in una recessione profonda.Questo scenario catastrofico determina un impeto di vendita dei titoli di Stato, con i rendimenti che aumentano vertiginosamente. I prezzi del petrolio e del gas sono letteralmente sradicati, con il WTI a scendere del 6,7% a 62,53 dollari al barile e il Brent a perdere il 6,2% a 65,81 dollari. Il prezzo dell’energia è altrettanto colpito, scendendo di 7,4% a 36,30 euro al megawattora.Sul mercato azionario la situazione è criticamente grave: lo Stoxx 600 chiude con una perdita del 4,4%. La Borsa di Milano viene travolta dal disastro (-7,1%), seguita da Madrid (-5,9%), Francoforte (-4,9%), Parigi (-4,3%) e Londra (-3,9%). Sulla Wall Street i future peggiorano ulteriormente, profilandosi una seduta difficile.Le banche italiane subiscono la più forte falcidia: Bper crolla del 13%, Mps perde il 12%, Popolare Sondrio e Banco BPM (-11%), Intesa (-9%). La stessa sorte tocca anche a Iveco (-11,8%) e Leonardo (-11%), mentre Stellantis si ferma al -8%.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Decreto Sicurezza: un messaggio ambiguo per una società in fibrillazione?

Il Decreto Sicurezza sembra celare un messaggio ambiguo, che...

La strage di Kryvyi Rih, una tragedia inaudita nell’oblast’ di Dnipropetrovsk

La città di Kryvyi Rih, nel cuore dell'oblast' di...

Il mondo contro Trump: migliaia di persone protestano negli Stati Uniti e all’estero

La controfolla anti-Trump si prepara a investire le strade...

Stati Uniti e Israele allarmati dai dazi con l’Italia che osserva con grande attenzione.

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha rilasciato...