“La leadership di Alessandro Cavaliere nell’ospitalità europea: una visione sostenibile per il futuro del turismo”

Date:

17 ottobre 2024 – 18:46

Alessandro Cavaliere, figura di spicco nel panorama dell’ospitalità e del turismo, vanta un prestigioso ruolo nell’Executive committee di Hotrec, la Confederazione europea degli imprenditori del settore. Confermato durante l’assemblea tenutasi a Varsavia, rappresenta non solo l’Italia ma un vasto network di 36 nazioni. Questo incarico comporta una grande responsabilità nella definizione delle politiche europee che influenzeranno il futuro delle imprese turistiche e dei lavoratori del settore. Cavaliere si pone come voce autorevole per tutelare le comunità locali, in particolare quelle montane che dipendono dal turismo per la propria economia. La sua visione va oltre i confini nazionali, mirando a promuovere un approccio sostenibile e inclusivo nell’ambito dell’ospitalità europea.Luigi Fosson, presidente di Adava, esprime la sua soddisfazione per la rielezione di Cavaliere, sottolineando il valore della sua presenza in un contesto così influente e globale. L’impegno profuso all’interno di Hotrec mira a garantire una rappresentanza equilibrata e attenta alle esigenze delle piccole realtà locali, dimostrando una sensibilità verso tematiche cruciali come lo sviluppo sostenibile e la tutela delle comunità vulnerabili. La sinergia tra Cavaliere e Fosson promette di consolidare il ruolo dell’Italia all’interno di una cornice internazionale sempre più complessa ed interconnessa.Hotrec si conferma dunque come punto di riferimento fondamentale per il settore dell’ospitalità europeo, fungendo da ponte tra le istituzioni sovranazionali e le necessità concrete delle imprese del comparto. La sfida principale resta quella di influenzare positivamente le future direttive legislative dell’Unione Europea affinché rispecchino le peculiarità e le esigenze delle diverse realtà territoriali. Il lavoro incessante condotto all’interno di Hotrec assume quindi un valore cruciale per garantire uno sviluppo armonico ed equo del turismo in Europa, con particolare attenzione alle aree meno centrali ma altrettanto vitali per l’economia continentale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...