‘La macchina del Manzetti’: un’iniziativa educativa innovativa per preparare gli studenti al successo futuro attraverso l’educazione pratica e orientata al problem solving.

Date:

06 maggio 2024 – 16:31

Il progetto Macchinzetti, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Isitip Manzetti di Aosta e un’azienda specializzata, rappresenta un’eccellente iniziativa educativa volta a preparare gli studenti per il successo futuro attraverso l’educazione pratica e orientata al problem solving. Questo distributore automatico di prodotti cancelleria, noto come ‘La macchina del Manzetti’, è frutto dell’impegno degli insegnanti Gianluca Naccarato e Picchiottino Roberto insieme agli studenti della 5a B del corso It.La creazione di una cooperativa scolastica con l’obiettivo di sviluppare un prodotto o servizio ha permesso agli studenti di affrontare in modo concreto il problema della mancanza di materiali di cancelleria all’interno dell’istituto. Fogli protocollo, penne, matite ed evidenziatori sono solo alcuni degli articoli disponibili nel distributore automatico ideato dagli studenti.Inoltre, la realizzazione di un sito internet dedicato (schooldealer.it) ha reso più accessibile il servizio offerto da Macchinzetti, fornendo informazioni dettagliate sui prodotti disponibili e sulle modalità d’acquisto. Grazie a questa piattaforma online, gli utenti possono usufruire in modo efficiente dei servizi offerti dalla cooperativa scolastica.Ogni studente coinvolto nel progetto ha avuto la possibilità di mettere in pratica le proprie competenze informatiche, logistiche, di design e gestionali, arricchendo così il proprio bagaglio formativo con una conoscenza tangibile dei concetti appresi in classe. Questa esperienza non solo ha favorito la creatività e l’innovazione ma ha anche stimolato lo spirito imprenditoriale degli studenti, spingendoli a sviluppare nuove idee per affrontare le sfide future.Per ottenere i ‘Coinzetti’, i gettoni necessari per utilizzare il distributore automatico Macchinzetti, gli studenti possono recarsi presso la 5a B del corso It che ha dato vita al progetto. Qui potranno ricevere non solo i token necessari ma anche un gadget personalizzato come segno tangibile della loro partecipazione attiva a questa esperienza educativa innovativa e stimolante.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Aosta si confronta sugli dazi: un evento complesso tra politica e imprese

08 aprile 2025 - 17:22 L'incontro in questione è stato...

Traforo del Monte Bianco: ulteriori chiusure stagionali programmata

08 aprile 2025 - 15:21 Il Traforo del Monte Bianco...

Elezioni sindacali Valle d’Aosta: clamoroso trionfo della Fp Cgil.

08 aprile 2025 - 12:11 Il risultato delle elezioni interne...