La Marmolada travolta dalla cortina di neve

Date:

La Marmolada, iconica vetta delle Dolomiti, è stata inghiottita da una cortina di neve inesauribile queste ultime settimane. Le riprese della telecamera fissa di Flavio Tolin a Punta Penia, a 3.343 metri di altitudine, mostrano la capanna omonima completamente coperta da un manto bianco spesso e compatto. La neve si è accumulata anche sui pannelli fotovoltaici, testimonianza delle intense precipitazioni e dei venti impetuosi che hanno investito la zona. Secondo gli stimoli della webcam, i depositi di neve e ghiaccio sopra le strutture sono pari a circa 30-40 centimetri.Le immagini, pur essendo un po’ irreali, fanno dimenticare per un attimo lo scenario estivo del ghiacciaio in scioglimento e delle zone sassose e bruciate dal sole. Secondo l’analisi di Tolin, negli ultimi giorni le Dolomiti sono state travate da correnti umide meridionali che hanno portato vari momenti perturbati alternati a fasi di instabilità e rovesci sparsi in tutta la regione. La quota-neve è stata perlopiù superiore ai 2500 metri, ma nei punti più alti (2700-2800 metri circa) le nevicate sono avvenute con temperature inferiori agli zero gradi. Questo ha consentito al ghiaccio di mantenere i fiocchi asciutti.Un’altra caratteristica di questa fase meteorologica sono stati i venti impetuosi, che hanno soffiato a raffiche oltre 130 chilometri orari, mettendo a dura prova le strutture e rendendo più difficile l’accesso alle zone più isolate. L’accoppiata neve-vento è stata particolarmente intensa durante la fase più critica (giovedì pomeriggio/sera), quando grazie all’ingresso di aria più fresca si stima che sulla cima della Marmolada l’accumulo di neve fresca sia stato di 80-100 centimetri.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

L’Inter di Inzaghi al bivio tra campionato e coppe

21 aprile 2025 - 20:13   L'Inter di Simone Inzaghi sta...

La morte del Papa sconvolge la comunità cattolica e il mondo: il mistero della condizione umana.

Sconvolgimento globale nella comunità cattolica a seguito della scomparsa...

Film di Hayao Miyazaki proiettato in Italia per la festa delle Libere.

21 aprile 2025 - 16:49 Oggi in Italia si festeggia...

La storica università di Harvard in lotta contro le minacce di riduzione dei fondi per la ricerca

La storica università di Harvard, emblema della cultura accademica...
Exit mobile version