La memoria dei ragazzi: i segreti raccontati dai protagonisti della collana Editoriale Sellerio

Date:

02 aprile 2025 – 07:15

Giovani senza smartphone, con una vera e propria avversione per i social network: è questo il quadro di vita dei protagonisti del nuovo libro “Max e Nigel” di Antonio Manzini, scrittore già noto grazie alla fortunata serie televisiva Rocco Schiavone. Il volume segna l’inizio della nuova collana Editoriale Sellerio ‘La memoria dei ragazzi’, che promette di portare a casa i lettori con una serie di storie pensate apposta per un pubblico giovanile. Una volta sfogliati i pagini del libro, capiamo subito come la vita dei protagonisti non sia affatto “normalissima”, al contrario è piena di situazioni impossibili e misteriose che sembrano vere storie leggendarie, proprio perché raccontate dai ragazzi. Max e Nigel sono due ragazzini della zona di Palermo in Sicilia, cresciuti fra i banchi del mercato centrale della città e le spiagge balneari della regione siciliana. Si ritrovano a vivere una serie di vicende che sembrano ispirate alle leggende del loro paese d’origine. I due protagonisti dei racconti sono infatti cresciuti sentendosi spesso in competizione gli uni con gli altri, il motivo è semplice: la zona in cui vivono è contesa da gruppi di “ragazzi” che cercano di imporsi come se fossero vere e proprie bande armate. I due amici sembrano avere un destino comune che li metterà al centro delle vicende, tra misteri e avventure incontenibili.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Omicidio all’Università degli Studi Mediterranea: la tragedia della città dello Stretto

02 aprile 2025 - 12:46 La tragedia si è consumata...

Palermo, morto il giovane aggredito dai fratelli: ordine di esame necroscopico

01 aprile 2025 - 11:13 La procura di Palermo ha...

Polizia anticrimine: 45 indagati, associazioni nate da ‘Ndrangheta, Camorra e Cosa Nostra

01 aprile 2025 - 07:44 Nella capitale dell'area del fiume...

Tragedia a Messina: una studentessa uccisa in pieno giorno.

31 marzo 2025 - 19:18 In una tragedia senza preavviso,...