La memoria storica dell’8 aprile: un appuntamento annuale per ricordare la lotta delle comunità Rom, Sinti e Camminanti contro la discriminazione.

Date:

08 aprile 2025 – 16:59

La memoria storica dell’8 aprile si riaccende in tutta la sua intensità. La giornata internazionale di ricordo per le popolazioni Rom, Sinti e Camminanti è un momento forte di riflessione collettiva. Un anniversario importante che richiama alla mente l’incontro storico del 1971 a Chelsfield.Quell’evento segnò il primo grande incontro internazionale tra rappresentanti delle comunità Rom, Sinti e Camminanti. Da allora, la giornata dell’8 aprile è diventata un appuntamento annuale di rilievo mondiale per ricordare le difficoltà che queste popolazioni hanno affrontato e continuano a superare.L’Italia non è rimasta indifferente. La Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense ha promosso la campagna “8 marzo 2025” per valorizzare questo evento con un programma di attività che coinvolge città, associazioni e istituzioni locali.La Città di Ivrea ha accolto l’invito della Commissione e ha organizzato un convegno e un appuntamento di formazione in diritto penale antidiscriminatorio e di sensibilizzazione. L’obiettivo è quello di favorire una reale inclusione e promozione delle donne e delle comunità Rom e Sinte.Il convegno si svolgerà con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e professionisti del settore giuridico, antropologico e sociologico. Saranno presentate esperienze di donne Rom e Sinte e le esigenze di tutela che esse richiedono per superare discriminazioni multiple.L’Ordine degli Avvocati di Ivrea, i Comitati Pari Opportunità di Ivrea, Torino, Piemonte e Valle d’Aosta si sono uniti in questo evento per favorire la cultura dell’incontro e il rispetto reciproco tra le diverse comunità.L’evento si inserisce nella campagna “8 marzo 2025” della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense. L’intento è quello di valorizzare la memoria storica dell’8 aprile come momento forte di riflessione collettiva per le popolazioni Rom, Sinti e Camminanti.La Città di Ivrea si è assunta il compito di organizzare questo evento importante per promuovere una cultura dell’incontro e del rispetto reciproco tra le diverse comunità. L’obiettivo è quello di favorire la reale inclusione e promozione delle donne e delle comunità Rom e Sinte.Il convegno sarà un momento importante per riflettere sulla condizione delle donne e sulle sfide che esse affrontano nelle loro comunità. Saranno presentate strategie e progettazioni per superare discriminazioni e stereotipi.La Comunità di Ivrea si è unita all’evento per favorire la cultura dell’incontro e il rispetto reciproco tra le diverse comunità. L’intento è quello di valorizzare la memoria storica dell’8 aprile come momento forte di riflessione collettiva per le popolazioni Rom, Sinti e Camminanti.Il convegno si svolgerà in un clima di rispetto reciproco tra le diverse comunità. L’obiettivo è quello di favorire la reale inclusione e promozione delle donne e delle comunità Rom e Sinte.La Città di Ivrea si è assunta il compito di organizzare questo evento importante per valorizzare la memoria storica dell’8 aprile come momento forte di riflessione collettiva per le popolazioni Rom, Sinti e Camminanti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Maltempo: chiusura precauzionale del traffico nelle zone più esposte alla Valle d’Aosta.

16 aprile 2025 - 19:27 Il maltempo sta interessando la...

Chiusura tratto autostrada A5 per maltempo, in via precauzionale: il rischio di frane è alto

16 aprile 2025 - 19:46 L'autostrada A5 Torino-Aosta, principale via...

Savt Fp annuncia vittoria alle elezioni sindacali con il 41,58% dei voti

16 aprile 2025 - 16:09 Il Savt Fp annuncia con...