La minaccia della sicurezza interno americano a Harvard: l’attacco al principio di neutralità accademica

Date:

La controversia tra l’amministrazione Trump e l’Università di Harvard è stata oggetto di un’intensa polemica, con toni accesi scambiati tra le due parti.La pretesa del Dipartimento per la sicurezza interna è chiaramente volta a imprimere una svolta autoritaria nell’ammissione degli studenti stranieri alle università statunitensi. La minaccia di esclusione per l’Università di Harvard, che rappresenta un modello di eccellenza accademica a livello mondiale, sembra essere un attacco indiscriminato alla libertà accademica.Tuttavia, le ragioni sottostanti a questa pretesa sono probabilmente legate alla crescente tendenza dell’amministrazione Trump ad attribuire motivazioni politiche alle decisioni amministrative. La richiesta di controlli sulle ammissioni e sull’orientamento politico degli studenti potrebbe essere un tentativo di imprimere una direzione ideologica sul processo accademico, alterando il principio fondamentale di neutralità delle università.In questo contesto è emersa l’opinione che la pretesa del Dipartimento per la sicurezza interna sia discriminatoria nei confronti degli studenti stranieri e possa essere considerata un tentativo di censura, limitando così la libertà di insegnamento.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...