La Musica Terapia: un Linguaggio Universale per il Benessere

Date:

La musica è un linguaggio universale, capace di trasportare le persone in mondi diversi e stimolare emozioni profonde, superando barriere linguistiche e culturali. Sembra quasi ovvio quindi che la sua presenza sia fondamentale nella formazione dei giovani, anche se questo non è ancora un’idea condivisa da tutti. La mancanza di una vera educazione musicale nelle scuole italiane può essere considerata uno dei motivi per cui i nostri ragazzi sono sempre meno in grado di apprezzare la bellezza del canto e dell’ascolto della musica, ma anche perché è più facile ritrovarsi a ripetere le medesime frasi sulla bocca. Nonostante ciò, un esempio di come la musica possa essere usata come linguaggio universale si può trovare nel fatto che i giovani riescono ad apprendere facilmente anche le lingue straniere solo ascoltandole. Ma non solo: la sua presenza è strettamente legata al benessere psicofisico di ogni individuo, e per questo motivo è fondamentale usarla come una sorta di antidoto alle malattie più comuni in età adulta, come l’ansia, il stress e le depressioni. Il concetto di “musica terapia” non fa che riproporre ciò che già i nostri antenati usavano chiamare “curazione della pelle”.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il fascino delle utopie galleggianti, tra passione per la natura e sfide dell’uomo contemporaneo

La luce dorata dell'isola di Floreana, nell'arcipelago delle Galàpagos,...

La Resistenza raccontata a un pubblico più ampio con Fuochi d’artificio

La miniserie Fuochi d'Artificio della regista Susanna Nicchiarelli esplora...

La Casa degli Sguardi: la luce dei ricordi illumina un paesaggio emotivo, tra dolore e bellezza.

La luce dei ricordi si affaccia su un paesaggio...

The Couple: Una vittoria per due, sfida in diretta sul Canale 5

Il canale televisivo Canale 5 presenterà il prossimo lunedì...