La nascita di una legge per tutelare le insegnanti durante la maternità e costruire una scuola più inclusiva

Date:

La sfida di conciliare la gravidanza con l’obbligo di formazione abilitante affligge molte donne del mondo della scuola, non solo per le insormontabili difficoltà di un continuo adattamento al lavoro e alla cura della nuova vita in arrivo, ma anche per la mancanza di supporto adeguato delle istituzioni. Numerose insegnanti, in particolare quelle che risiedono in aree interne lontane dalle università, si sentono abbandonate a se stesse e non sanno come superare le nuove sfide che la maternità comporta.Il Ministero della Pubblica Istruzione ha ricordato l’esistenza del decreto 156/2025, che ammette esplicitamente la possibilità per le università di sospendere il corso di formazione iniziale e continuare il processo di abilitamento anche nell’anno accademico successivo, mantenendo salva la parte già compiuta. Questa mossa è stata vista come una vittoria di buon senso che tutela le donne, valorizzandone il ruolo fondamentale nel mondo della scuola.Il deputato valdostano Franco Manes ha presentato un’interrogazione a risposta immediata alla Camera sul tema e ne ha enfatizzato l’importanza. “Si tratta di un risultato concreto che nasce da un’impegno raccolto sul territorio valdostano, ma che ora avrà effetti in tutto il Paese.” Egli ha aggiunto che questo è solo uno dei tanti passi necessari per costruire una scuola pubblica davvero inclusiva e sensibile ai bisogni delle persone.È fondamentale procedere lungo questa strada per garantire alle donne lavoratrici la possibilità di essere attivamente presenti nella società, senza dover rinunciare al proprio lavoro o affrontare ostacoli ingiustificati. Un passo concreto nella direzione giusta è stato fatto, ora il momento è quello di costruire su questa base e creare un sistema che sia davvero in grado di valorizzare le donne nel mondo della scuola.E’ arrivato il momento per fare del Ministeriale 156/2025 l’unico punto di riferimento, con uno sguardo al futuro e la determinazione di portare a termine un processo di inclusione che valorizzi la presenza delle donne nella società.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Nicola Rosset di forza italia: pressioni sono l’unico tema

La vergogna di un Consiglio regionale che tenta di...

La Quarta Commissione del Consiglio Valle: Analisi sulle problematiche Cva Spa

Il Consiglio Valle, composto da 19 membri, ha dato...

La vicenda emersa nella giunta regionale richiede urgenza e trasparenza.

La vicenda emersa in queste ore riguardo ai rapporti...