La Nave Amerigo Vespucci ad Alessandria d’Egitto: eccellenza e cultura italiana nel mondo

Date:

La prestigiosa Nave Amerigo Vespucci farà una tappa ad Alessandria d’Egitto dal 12 al 17 febbraio, segnando così la seconda visita della nave scuola della Marina Militare italiana in questa città egiziana dopo ben 93 anni di storia. Da qui inizierà il suo tour nelle acque del Mare Nostrum, portando con sé il prestigio e l’eccellenza del Made in Italy nel mondo.L’iniziativa ‘Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia’, promossa dal ministro della Difesa Guido Crosetto e supportata da ben 12 ministeri, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è un progetto ambizioso realizzato da Difesa Servizi spa. La Rai, media partner del Tour Mondiale, si unisce a questa iniziativa offrendo un collegamento speciale con il Festival di Sanremo durante la sua 75esima edizione, confermando così il suo sostegno alla diffusione della cultura e dell’arte italiane.Durante la permanenza ad Alessandria d’Egitto, saranno presenti importanti personalità come l’ambasciatore italiano Michele Quaroni, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e quello della Cultura Alessandro Giuli. Sabato 15 febbraio è previsto l’evento ‘Il Vespucci incontra l’Egitto’, un’occasione per celebrare le relazioni culturali ed enogastronomiche tra i due paesi.La serata sarà allietata da letture di brani di autori italiani come Giuseppe Ungaretti e Tommaso Marinetti, eseguite dall’attore Davide Rondoni e dall’attrice egiziana Fatma Adel. Non mancheranno esibizioni musicali con la partecipazione di artisti internazionali come la Soprano Fiorenza Mercatali e il tenore Paolo Mascari. Inoltre, verrà omaggiata la tradizione gastronomica italiana con una degustazione dei prodotti locali provenienti dai mercati dei contadini.Infine, durante una cena speciale a bordo della Nave Amerigo Vespucci verranno premiati gli ambasciatori della Qualità Italiana nel Mondo, sottolineando l’importanza della candidatura Unesco della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’umanità. Un momento significativo organizzato insieme al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per valorizzare le eccellenze culinarie italiane a livello globale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related