Il territorio della Valle d’Aosta ha registrato una significativa presenza di soggetti coinvolti nella criminosa organizzazione calabrese sin dagli anni ’70-’80, come attestano le deposizioni testimoniali che hanno fornito un quadro dettagliato delle infiltrazioni ‘ndranghetistiche e della loro evoluzione nel tempo. Queste testimonianze hanno consentito di comprendere meglio il radicamento sul territorio da decenni di quella che ora viene definita la “locale” di Aosta, evidenziando un’attività diffusa e stratificata nel corso degli anni. La Corte di Appello di Torino, nel processo-bis per l’inchiesta Geenna sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta, ha poi citato alcuni esempi significativi di delitti commessi nel passato, dall’omicidio di Francesco Manti ad Aosta nel 1980 all’episodio di Giuseppe Mirabelli a Issogne nel 1990 e Gaetano Neri a Pont-Saint-Martin nel 1991, tutti strettamente legati alla faida di Taurianova. Questi fatti dimostrano come il territorio valdostano sia stato colpito da contaminazioni della malavita calabrese fin dagli anni ’70-’80, e che è diventato anche un luogo di stabilimento per alcuni dei più noti personaggi della criminalità organizzata mafiosa, tra cui la famiglia Nirta, presente in Valle d’Aosta dal 1950. I giudici hanno poi affermato che in Valle d’Aosta agiva una struttura delocalizzata che operava anche compiendo attività violente e minacciose prima di indirizzare il suo campo d’azione verso l’infiltrazione e il condizionamento dell’attività amministrativa, evidenziando un radicamento profondo delle ‘ndrangheta in questo territorio. Questa presenza criminale ha alterato profondamente la vita sociale ed economica della regione, influenzando l’applicazione delle leggi locali e minacciando la stabilità politica del territorio. La Corte di Appello di Torino ha ribadito che queste attività devianti hanno lasciato un’impronta indelebile nella società valdostana, compromettendo l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
La ‘ndrangheta in Valle d’Aosta: cronaca di una presenza criminale decennale
Date: