La Pfm omaggia De André a Sanremo: una fusione di tradizione e innovazione

Date:

La Progressive Rock Italiana è da sempre un genere musicale capace di mescolare tradizione e innovazione, di reinterpretare classici senza mai perderne l’anima. È proprio quello che hanno fatto i membri della Pfm quest’anno a Sanremo, scegliendo di omaggiare due brani indimenticabili di Fabrizio De André. Tra le cover proposte, ha spiccato in particolare l’esecuzione de “Il Pescatore”, magistralmente interpretata da Olly insieme a Goran Bregovic, su una base arrangiata in modo impeccabile.Il legame tra la Pfm e De André risale al lontano 1979, quando insieme realizzarono un disco che conferì uno spirito rock alle poetiche canzoni del cantautore genovese. Quel lavoro non ha tempo, come sottolinea il bassista Patrick Djivas: uscito 45 anni fa, potrebbe essere attuale ancora oggi o fra altri 40 anni. Le parole di De André continuano a parlare alle nuove generazioni, offrendo spunti di riflessione e introspezione indipendentemente dall’età del pubblico.La recente pubblicazione dell’album doppio ‘Pfm canta De André Anniversary’ testimonia la profonda connessione artistica tra la band e il grande Faber. Le 21 tracce live tratte dalle esibizioni del tour 2023-24 sono state accolte con entusiasmo dal pubblico, confermando il successo delle oltre 215 tappe soldout che hanno caratterizzato questa nuova avventura musicale.Il passaggio dalle versioni acustiche delle canzoni alla rielaborazione rock ad opera della celebre band di prog rock degli anni ’70 non è stato affatto scontato e anzi fu oggetto di perplessità per molti. Tuttavia, De André non si lasciò scoraggiare e decise di collaborare con questi giovani talentuosi musicisti per dare nuova vita alle sue opere.L’incontro tra la sensibilità poetica del cantautore e l’energia creativa della Pfm ha portato a risultati sorprendenti: arrangiamenti originali che hanno arricchito ulteriormente le già intense atmosfere delle canzoni. Questa fusione artistica ha rappresentato un momento cruciale per entrambe le parti: per De André un nuovo capitolo nella sua carriera e per la Pfm una conferma della propria identità artistica.Il futuro si prospetta radioso per la band italiana, con un tour estivo intitolato ‘Doppia traccia’ che promette emozioni uniche attraverso i brani intramontabili di De André e i grandi successi della Pfm. La musica continua a essere il collante ideale tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, dimostrando che certe melodie restano indelebili nel cuore dei fan anche dopo decenni.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Grande Festa di Olly: trionfo a Sanremo e successo con Balorda Nostalgia. Tour Tutta Vita in arrivo!

Reduce dalla trionfale vittoria al Festival di Sanremo con...

“Sissi: l’Imperatrice ribelle e coraggiosa tra fasti e lotte sociali”

Nel cuore di una Vienna sfavillante, tra i fasti...

“Kontinental 25”: il dramma di Ion e Orsolya nella moderna Cluj-Napoca

Ion, un vagabondo magro e trasandato, con una busta...

“Detectives – Casi risolti e irrisolti: nuovi enigmi svelati in TV”

Le indagini su Unabomber, il misterioso caso che ha...