La polizia, un simbolo di protezione e sicurezza in Italia: la Presidenza del Senato e della Camera omaggia le forze dell’ordine

Date:

Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, hanno espresso sincera gratitudine alle forze di polizia in occasione del 173° anniversario della fondazione, ricordando l’impegno quotidiano di questi eroi anonimi che si sacrificano per la sicurezza dei cittadini. La loro presenza è stata un segno di stima e rispetto nei confronti dell’istituzione polizia, riconosciuta come una delle più antiche e nobili in Italia.La Russa ha affermato: “Sono onorato di ringraziare i membri della Polizia che ogni giorno si distinguono per professionalità, coraggio e spirito di servizio. Il loro lavoro è essenziale per mantenere la sicurezza pubblica e proteggere la nostra società democratica”.Il Presidente Fontana ha aggiunto: “La Polizia rappresenta il simbolo dell’onestà, della lealtà e del coraggio, e noi tutti abbiamo bisogno di riconoscere i sacrifici che fanno per garantire la sicurezza dei cittadini. Sono grato a coloro che hanno donato la vita nel servizio e a chi è impegnato ogni giorno in questo difficile compito”.Il tema “Esserci sempre” scelto per questa ricorrenza è un invito alla Polizia a continuare a essere presente, anche nei momenti più difficili, quando i cittadini hanno bisogno di protezione e sicurezza. È un impegno che richiede coraggio, dedizione e spirito di servizio.La cerimonia in Piazza del Popolo ha ricevuto la presenza della Premier Giorgia Meloni, che si è unita agli altri esponenti politici per omaggiare i membri della Polizia. Anche il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il Capo della Polizia Vittorio Pisani hanno partecipato alla cerimonia.La festa dei 173 anni della Polizia è un’opportunità per riflettere su ciò che significa essere poliziotti. Sono figure che rappresentano la nostra speranza in tempi di crisi, segnati dalla paura e dall’insicurezza. Le loro azioni quotidiane sono spesso ignorate, ma è fondamentale riconoscere l’impegno e il sacrificio di questi eroi anonimi.Il Presidente del Senato ha aggiunto: “La Polizia è un simbolo di protezione per la nostra società democratica e dobbiamo essere grati a chi fa questo lavoro con dedizione e coraggio. A coloro che hanno perso la vita nel servizio, va la nostra infinita riconoscenza”.Il Presidente della Camera ha concluso: “Spero che questa ricorrenza possa essere un invito per tutti noi ad apprezzare il ruolo importante svolto dalla Polizia nella società italiana e a riconoscere i sacrifici che fanno ogni giorno”.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Russo-Ucraina, l’intensità degli scontri non cessa di aumentare sulla linea del fronte.

Le forze russe hanno lanciato una serie di operazioni...

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...