La comprensione è il primo passo per superare le difficoltà che si presentano in ogni società, come ad esempio i fenomeni di scommesse estreme e illegali. È essenziale evitare un approccio giudiziario sommario, preferendo invece la via della prevenzione, dell’educazione e del sostegno. Una società responsabile deve prendere coscienza dei rischi associati a questi comportamenti ed essere capace di proteggere i propri cittadini dai tentazioni della speculazione.È in questo contesto che la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha adottato una linea d’azione coerente, riconosciuta anche dal presidente Gabriele Gravina. Egli ha sottolineato l’importanza di un approccio preventivo e educativo, mirando a creare un ambiente in cui le persone possano prendere decisioni consapevoli riguardo ai loro impegni.
La prevenzione si fa campo: la FIGC contro lo svincolo da gioco rischioso.
Date: