“La promozione della consapevolezza per la sicurezza in montagna: il principio di autoresponsabilità”

Date:

25 giugno 2024 – 17:19

La questione della responsabilità per gli incidenti in montagna è un tema dibattuto e sentito da molte parti interessate, come la Regione, gli enti locali e i privati che possiedono i terreni attraversati dai sentieri escursionistici. L’introduzione del principio di autoresponsabilità tramite un’iniziativa legislativa è considerata necessaria per affrontare questa delicata questione. Durante un’audizione davanti alla Commissione 1/a del Senato, l’assessore Luciano Caveri ha sottolineato l’importanza di promuovere la consapevolezza dei rischi tra gli escursionisti, affincheeacute; agiscano con prudenza e utilizzino le attrezzature adeguate durante le loro escursioni in montagna. Questo principio, basato sulla libertà individuale, mira a garantire la sicurezza dei praticanti e la tutela dell’ambiente naturale della Valle d’Aosta. La proposta di emendamento presentata si propone di sensibilizzare gli escursionisti sulle condizioni morfologiche e climatiche del territorio, incoraggiandoli a seguire le indicazioni fornite sui percorsi per evitare incidenti e contribuire alla salvaguardia del patrimonio naturalistico locale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Evacuazioni preventive: la chiave per garantire la sicurezza delle persone

30 giugno 2024 - 23:52 La prevenzione è sempre fondamentale...

Evacuazioni preventive e chiusure precauzionali: strategie vincenti per la protezione civile

30 giugno 2024 - 23:52 L'importanza della prevenzione e della...

Emergenza a Cogne: evacuazioni in corso, ripristino acquedotto e problemi di comunicazione

30 giugno 2024 - 22:47 Attualmente, si stima che circa...