La Quarta Commissione del Consiglio Valle: Analisi sulle problematiche Cva Spa

Date:

Il Consiglio Valle, composto da 19 membri, ha dato il suo avallo a una risoluzione che coinvolge la gestione della società Cva Spa con sede in Aosta, che è stata proposta dall’ex presidente Finaosta Nicola Rosset. Questa decisione è stata presa dopo l’invio di una lettera dalla parte dell’ex presidente alla presidenza del Consiglio Valle.La risoluzione approvata dal Consiglio Valle incarica la quarta commissione a studiare alcune problematiche relative all’amministrazione della società Cva. Tra le questioni da esaminare ci sono:- La revisione e l’aggiornamento del Piano Industriale della società Cva, compreso il piano finanziario;- Una descrizione dettagliata dell’indebitamento della società con le scadenze dei pagamenti;- Relazione sull’evoluzione delle attività nella società negli ultimi sette anni. Questo significa fornire dati sul prezzo medio dell’energia, la quantità prodotta dalla società e quella prodotta da fonti rinnovabili come energia idroelettrica, fotovoltaica ed eolica;- Relazione sull’avvio o l’acquisto di nuovi impianti per la produzione di energia. Questo dovrà includere le spese per il progetto e quelle relative alla realizzazione del megawatt di potenza;- Elenco dettagliato degli impianti non ancora completati con l’esposizione dei costi sostenuti a marzo e quelli necessari per portarli a termine.La commissione dovrà inoltre evidenziare le previsioni all’atto dell’acquisto di questi progetti e la loro revisione. Questo vale sia per quanto riguarda i profitti che possono derivare da questi investimenti, sia per quanto concerne il tempo necessario per portarli a termine.Un altro aspetto da approfondire è l’analisi delle acquisizioni di progetti o impianti in condizioni diverse rispetto alle attuali. Ciò include ad esempio le acquisizioni effettuate in Sardegna.Inoltre, la commissione dovrà fare una relazione dettagliata sull’assistenza economica offerta ai membri del Consiglio di Amministrazione e dei Sindaci della società Cva. Ciò include gli emolumenti fissi e variabili, i benefici garantiti a questi soggetti dal 2022.La commissione dovrà anche fornire informazioni su:- Durata e scadenza degli incarichi dei membri del Consiglio di Amministrazione;- Le relazioni sugli acquisti di immobili da parte della società Cva e delle sue controllate e partecipate;- L’analisi sull’acquisto di aziende esercenti attività imprenditoriali in Valle d’Aosta con le motivazioni, le perizie condotte, i prezzi pagati e eventuali collaborazioni in essere con le parti coinvolte nelle acquisizioni.- L’inchiesta sulle consulenze e assunzioni effettuate dalla società Cva a partire dal 2022;- La relazione sugli eventuali conflitti di interesse presenti o passati tra i membri del Consiglio di Amministrazione, Sindaci e dirigenti del Gruppo Cva Spa.Infine, il Consiglio incaricherà la quarta commissione a condurre un’audizione con l’ex Presidente Nicola Rosset e l’attuale consiglio di amministrazione di Finaosta.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related