La ricerca della verità su Ustica: un dovere morale e civile per la memoria.

Date:

27 giugno 2024 – 10:18

La tragedia che si consumò nel cielo di Ustica 44 anni fa rimane ancora oggi una ferita aperta nella storia della Repubblica italiana. L’abbattimento del DC9 che trasportava 81 persone da Bologna a Palermo rappresentò un evento di dimensioni immani, causando la perdita di tutte le vite a bordo. La mancanza di una verità piena su quanto accaduto continua a contrastare con il bisogno di giustizia che anima il tessuto democratico del Paese.Il presidente Sergio Mattarella, in occasione del 44° anniversario della strage, ha ribadito l’impegno incrollabile della Repubblica nel cercare la verità e ottenere collaborazione anche da parte dei Paesi amici per fare chiarezza sull’accaduto. È un dovere morale verso le vittime e i loro familiari, che non hanno mai smesso di lottare contro l’oscurità, gli ostacoli e le distorsioni per far emergere le circostanze e le responsabilità legate alla tragedia.La costante ricerca della verità ha portato a significativi passi avanti nel processo investigativo, come dimostra il Museo per la Memoria di Ustica a Bologna, luogo simbolo dedicato alle vittime e alla ricostruzione degli eventi. Mattarella sottolinea inoltre come la memoria sia fondamentale per trasmettere ai giovani i valori dell’impegno civile, pilastri su cui si fonda la dignità e la forza delle comunità nel fronteggiare le situazioni più dolorose e complesse.L’impegno delle istituzioni e dei cittadini nel perseguire la verità su Ustica rappresenta un atto di giustizia nei confronti delle vittime e delle loro famiglie, oltre che un segno tangibile dell’importanza della memoria collettiva nella costruzione di una società consapevole dei propri valori e della propria storia.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tratta illegale di migranti nel Mediterraneo: 10 morti per asfissia durante traversata

30 giugno 2024 - 11:12 Due individui di nazionalità egiziana...

Il fotografo del calcio: la storia di Salva o Tot, da Palermo a Torino

29 giugno 2024 - 13:45 Salvatore, conosciuto come Salva o...

Il mistero dell’incidente aereo di Ustica: la tragica notte del volo IH870

27 giugno 2024 - 11:40 La sera del 27 giugno...