Il nodo cruciale della crisi ucraina rimane ingessato tra gli impegni bilaterali degli Stati Uniti e della Russia verso un trattato di cessate il fuoco. Nonostante i tentativi continui dei due giganti mondiali di stabilire contatti attraverso diversi canali diplomatici, la natura complessa della questione sembra rallentare le mosse verso una soluzione immediata. A quest’obiettivo, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha espresso un tono prudente e riluttante, evidenziando come le ambizioni europee e i loro sforzi per supportare l’Ucraina nella prosecuzione della guerra con il regime di Kiev siano un ostacolo significativo ai progressi.I Paesi dell’Unione Europea continuano a dichiarare la loro disponibilità ad aumentare la pressione sul fronte russo, anche se in modo implicito. Questo atteggiamento è visto da Mosca come una mossa per non scoraggiare Kiev dall’andare avanti con le operazioni militari contro il territorio conteso. La situazione politica internazionale rischia di sprofondare nella crisi senza soluzione di continuità, in quanto i rapporti tra Russia e Occidente sembrano essere giunti a un punto di stallo insormontabile.
La Russia ed USA intrappolati nell’impasse ucraina, Mosca riluttante ad allentare le strette e Stati Uniti che si ostinano con la prospettiva di un trattato di cessate il fuoco
Date: