La sala delle commissioni del Consiglio Valle intitolata a Emilio Lussu: omaggio a una figura storica.

Date:

04 marzo 2025 – 10:11

La sala delle commissioni del Consiglio Valle, situata al primo piano del maestoso palazzo della Regione Valle d’Aosta, si appresta a essere intitolata a Emilio Lussu in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Emilio Lussu, figura di spicco e relatore all’Assemblea Costituente per il disegno di legge dello Statuto speciale della Valle d’Aosta, verrà celebrato con un evento significativo. Successivamente, in un collegamento online con il Consiglio regionale della Sardegna, il presidente dell’Assemblea della Valle d’Aosta, Alberto Bertin, rivolgerà i saluti istituzionali al convegno dedicato a Lussu presso l’Aula consiliare sarda in presenza del presidente Piero Comandini e con un messaggio inviato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Emilio Lussu, antifascista coraggioso, esule politico e padre costituente, vide la luce ad Armungia il 4 dicembre 1890. Partecipò attivamente alle due grandi guerre mondiali e alla guerra civile spagnola, distinguendosi come autore di numerose opere letterarie di grande rilievo. La sua vita si concluse a Roma il 5 marzo 1975 lasciando un’eredità indelebile nella storia politica italiana.La cerimonia di intitolazione della sala commissioni rappresenta un omaggio doveroso a una personalità straordinaria che ha contribuito in modo significativo alla costruzione dell’identità e delle istituzioni della Valle d’Aosta. La memoria di Emilio Lussu continua a ispirare generazioni future nell’impegno per la difesa dei valori democratici e dell’antifascismo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

I Comandi di Dio: nuove interpretazioni femminili

In una società sempre più complessa e contraddittoria, la...

PAPA FRANCESCO, UNA VITA DI AMORE E SERVIZIO ALL’UMANITÀ

La scomparsa di Papa Francesco rappresenta un profondo lutto...

Papa Francesco riscrive le regole del linguaggio

La presenza di Papa Francesco sulla scena pubblica internazionale...