La Scala di Milano: Ortombina nuovo sovrintendente con visione e determinazione

Date:

18 febbraio 2025 – 20:47

Fortunato Ortombina, da pochi istanti ufficialmente sovrintendente della Scala, si presenta ai giornalisti con fermezza e determinazione. Nonostante sia consapevole che il suo mandato è limitato nel tempo a causa dell’età, rifiuta categoricamente l’idea di essere considerato un prepensionato e assicura che i prossimi anni non saranno affatto tranquilli.In mezzo a polemiche e ipotesi sul suo ruolo ridimensionato, Ortombina, reduce dalla guida della Fenice di Venezia, ribadisce la sua volontà di non essere un burattino nelle mani di nessuno. Con nomi importanti come Paolo Gavazzeni come coordinatore artistico e Alessandro Galoppini alla direzione dei cast, Ortombina sottolinea che la squadra artistica è completa e funzionante.Per quanto riguarda il direttore generale e il direttore musicale, Ortombina si riserva di fare valutazioni interne prima di prendere decisioni definitive. Nel frattempo, nomina Frédéric Olivieri come direttore del ballo per almeno due anni, confermando così la sua volontà di scelte ponderate e mirate.Il sindaco Giuseppe Sala sottolinea l’avvio di una nuova fase per La Scala durante l’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione. L’inclusione di esponenti di centrodestra non inficia l’armonia del teatro, che ha sempre saputo lavorare indipendentemente dagli orientamenti politici.Ortombina guarda già al futuro festeggiando i 250 anni della Scala nel 2028 con una serie di eventi coinvolgenti per tutta la città. La programmazione futura punterà a mantenere il ruolo prestigioso del teatro come punto di riferimento mondiale per la ricerca artistica in ogni spettacolo proposto.L’appuntamento per la presentazione della prossima stagione si avvicina, con la promessa di mantenerne viva l’eredità lasciata da Meyer. La Scala si prepara a nuove sfide e successi sotto la guida decisa e appassionata di Fortunato Ortombina.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Piper: 60 anni di storia e nostalgia nella fabbrica dei ricordi

17 febbraio 2025 - 19:46 I 60 anni del Piper,...

‘Songs of New York: 100 anni di storia urbana attraverso la musica’

17 febbraio 2025 - 19:46 La città di New York...

“Piano Olivetti: investimenti per la cultura e la conoscenza in Italia”

22 febbraio 2025 - 15:13 Il nuovo Piano Olivetti per...