La settimana dei dazi, un clima di incertezza invade le borse europee e americane.

La settimana finanziaria si apre con un climate di grande incertezza, influenzato soprattutto dalle notizie sugli effetti dei dazi sul commercio internazionale e sulla conseguente influenza sull’economia globale. Le Borse europee sono in calo a metà seduta, mentre gli investitori cercano di comprendere le implicazioni delle recenti decisioni di alcune nazioni. Milano registra una perdita del 2% con un quadro critico su scala europea, poiché Francoforte e Parigi scendono rispettivamente dell’1,5% e dell’1%, segnale della preoccupazione che pervade il mercato finanziario.Inoltre, Londra si trova a subire una perdita del 1%, mentre le Borse statunitensi, come sempre attentamente osservate dagli investitori, mostrano un trend di declino. I future su Wall Street scendono inesorabilmente e i tassi di crescita per il Nasdaq del 1,4% e quelli sull’SeP 500 del 1% segnalano una tendenza negativa sempre più marcata.Le Borse asiatiche avevano già aperto la settimana con un tono cupo, poiché gli investitori hanno deciso di schermarsi dall’incertezza, rivolgendosi a beni considerati ‘di rifugio’, come l’oro che registra un aumento del 1.3% ad 3.114 dollari, e i bond, i cui rendimenti sono in calo nella speranza che le banche centrali continuino a tagliare i tassi per sostenere la crescita. La cautela degli investitori si rivela sempre più necessaria nel momento in cui il mercato finanziario sta vivendo un periodo di grande instabilità.

Notizie correlate
Related

Tassi d’interesse in caduta, Btp- Bund a 3,78%

La dislocazione tra i Btp italiani e i Bund...

La manifestazione di sabato: una volta un passo indietro o la strada giusta verso la sicurezza?

La manifestazione di sabato rappresenta un momento cruciale per...

Riduzione della complessità normativa approda al Senato con un risultato storico.

La Camera del Senato ha recentemente approvato un disegno...

Russia sfiducia le intenzioni di Trump per l’accordo sul conflitto ucraino.

La posizione della Russia nei confronti delle proposte degli...
Exit mobile version