La Camera del Senato ha recentemente approvato un disegno di legge di notevole importanza per la riduzione della complessità normativa in Italia, una questione che afflige il paese da decenni. Il testo è stato approvato con 89 voti favorevoli, 58 astensioni e nessun voto contrario, un risultato significativo che rappresenta un passo importante verso la semplificazione della normativa statale.La ministra per la Semplificazione, Elisabetta Casellati, ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento, evidenziando come la sua approvazione comporterà l’abrogazione di 30.709 atti emanati tra il 1861 e il 1946, un numero considerevolmente alto che risulta in riduzione dello stock normativo del 28%. Questo intervento mira a razionalizzare la normativa vigente, contribuendo così alla semplificazione dell’ambiente normativo italiano.
Riduzione della complessità normativa approda al Senato con un risultato storico.
Date: