La sfida di trattare con Putin rappresenta una delle più grandi difficoltà dell’era contemporanea, eppure il presidente americano Donald Trump ha avanzato un’ipotesi interessante: secondo lui, sia il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che quello russo Vladimir Putin sarebbero pronti a firmare un accordo di pace. Quest’affermazione, tuttavia, non sembra essere condivisa da molti osservatori, i quali nutrono seri dubbi sulla possibilità di un compromesso tra le parti in conflitto.La prova più drammatica della complessità e dell’asprezza del conflitto è stata fornita dalla serie di attacchi di droni russi che hanno colpito la città ucraina nordorientale di Kharkiv nella tarda serata di ieri. I media locali hanno riportato che almeno tre civili sono morti e altri 32 sono rimasti feriti nel raid, con un bambino tra le vittime. L’obiettivo principale dell’attacco è stato un condominio situato nel distretto di Novobavarskyi, dove gli operatori umanitari stanno lavorando per cercare eventuali sopravvissuti intrappolati sotto le macerie.Il conflitto tra Ucraina e Russia è ancora molto lontano dall’essere risolto, e i vari tentativi di mediazione internazionale non hanno finora prodotto risultati significativi. La sfida di trovare un accordo equilibrato che soddisfi le richieste dei due contendenti sembra essere sempre più difficile da affrontare.
La sfida di Putin: l’incerto futuro dell’accordo tra Ucraina e Russia
Date: