La sfida di Riace: il sindaco Lucano respinge la decadenza.

Date:

Il consiglio comunale di Riace ha sancito la continuità del sindaco Mimmo Lucano, respingendo la proposta di decadenza con un voto nettamente a favore della maggioranza che lo sostiene. Nonostante la condanna definitiva a 18 mesi per falso contestato nel processo Xenia, il quale ha avuto un’esito diverso rispetto a quanto previsto dalla legge Severino, e nonostante anche la sentenza di condanna sia stata oggetto di una richiesta di revisione da parte del ministro della Giustizia in relazione all’articolo 4 della Costituzione, il mandato del sindaco Lucano sembra essere salvo. La Prefettura di Reggio Calabria ha già chiesto la conferma della sentenza al giudice civile, ma l’esito è ancora incerto.La vicenda attiene alla possibilità per il sindaco Lucano di mantenere la sua carica, nonostante sia stato condannato per un reato che, secondo la legge Severino, dovrebbe comportare l’ineleggibilità. Il fatto che la sentenza sia stata emessa e che la Prefettura abbia chiesto di confermarla al giudice civile, fa comprendere come questo caso rappresenti una sfida alle regole e ai confini tra politica ed amministrazione.Il consiglio comunale di Riace ha votato a favore della maggioranza, ma non è stato chiaro l’esito dell’astensione dei 3 consiglieri di opposizione presenti. La mancanza di una dichiarazione esplicita dall’autorità competente rende difficile comprendere le motivazioni e la reale portata delle decisioni prese.L’opinione pubblica è sconvolta da questo evento, sia per quanto riguarda la vicenda legale che ha coinvolto il sindaco Lucano, sia per l’esito del voto a favore della maggioranza. La situazione sembra essere complessa e in evoluzione, con un giudice civile che si trova ora di fronte alla richiesta di conferma da parte della Prefettura.È necessario notare che la condanna per falso contestato nel processo Xenia rappresenta una novità importante nella vicenda del sindaco Lucano. Nonostante le incertezze e i dubbi sorti, è fondamentale comprendere che questo caso rappresenta un evento particolare e unico nel suo genere.L’opinione pubblica si aspetta una risoluzione rapida e chiara della vicenda, ma al momento non è possibile prevedere con certezza come andrà a finire.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La complessità della guerra in Ucraina: tra il ruolo di Zelensky e le mossa di Putin

Nonostante le apparenze, il mio obiettivo non è sostenere...

L’umore contagioso del Ministro Giorgetti in tempi bui

Nel silenzio invernale, mentre gli italiani si preparano a...

Indagine avviata sulla tragica caduta del Monte Faito, quattro vittime, uno ferito grave

La Procura di Torre Annunziata, motivata da un'attenta valutazione...