“La sicurezza sul lavoro: un diritto fondamentale per tutti”

Date:

Ogni giorno, nel nostro paese, si registrano tre tragici decessi sul luogo di lavoro e ben cinque persone perdono la vita a causa di malattie professionali. Questo allarmante bollettino è stato il punto di partenza del monito lanciato dal presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, in occasione della 74ª giornata dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro. “La tutela della sicurezza sul luogo di lavoro non è solo un obbligo sancito dalla Costituzione, ma rappresenta soprattutto una questione fondamentale legata alla dignità umana,” ha sottolineato il capo dello Stato. “Assicurare condizioni lavorative sicure significa rispettare la vita e il valore intrinseco di ogni singola persona.” Queste parole riflettono l’importanza cruciale di promuovere una cultura della prevenzione e della sicurezza in ambito lavorativo, al fine di proteggere la salute e l’incolumità dei lavoratori. Solo attraverso un impegno concreto da parte delle istituzioni, delle aziende e dei singoli individui sarà possibile ridurre il numero di incidenti sul lavoro e garantire a tutti il diritto fondamentale a un ambiente lavorativo sicuro e salutare.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Morto Giovanni De Sandre, progettò il primo personal computer italiano

(Adnkronos) - L'ingegner Giovanni De Sandre, uno dei protagonisti...

Sanguinoso conflitto tra Israele e Palestina: l’IDF rischia di provocare una catastrofe umanitaria.

Il conflitto tra Israele e Palestina continua a scaldarsi,...

Morte Papa Francesco, le cause, i funerali e il successore: ecco cosa sappiamo

(Adnkronos) - Papa Francesco è morto. “Questa mattina alle...

“Elon Musk pronto a lasciare incarico governativo”, cosa dice il Washington Post

(Adnkronos) - Elon Musk si sta preparando a lasciare...