La Soprintendenza trasloca, piazza Roncas nuovo scenario per la cultura in Valle d’Aosta

Date:

La Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle d’Aosta si prepara a un nuovo capitolo nella sua storia: il trasferimento degli uffici in piazza Roncas, nel cuore del capoluogo di regione. È questo il messaggio lanciato dall’Assessorato dei beni e attività culturali, che comunica la decisione di spostare l’amministrazione da Piazza Severino Caveri a una nuova sede più centrale e accessibile.Il trasloco sarà un processo graduale, pianificato per il periodo compreso tra venerdì 11 aprile e sabato 24 maggio. La scelta di affrontare la trasformazione in modo progressivo è stata fatta al fine di garantire la continuità delle attività rivolte al pubblico. Tuttavia, non si possono escludere eventuali imprevisti che potrebbero causare ritardi o interruzioni temporanee delle prestazioni offerte.In caso di dubbi o necessità di conferma sull’apertura degli uffici, è possibile verificare la disponibilità dei medesimi attraverso una telefonata. È importante notare che le utenze telefoniche non subiranno alcuna modifica, quindi il contatto con gli addetti ai lavori rimarrà invariato.Il trasferimento rappresenta un passaggio fondamentale per la Soprintendenza, che avrà la possibilità di rinnovarsi e adeguarsi alle nuove esigenze dell’evoluzione culturale e amministrativa della Valle d’Aosta.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Maltempo in Valle d’Aosta: danni significativi al servizio elettrico con circa 25mila utenze interessate

La Valle d'Aosta ha recentemente subito danni significativi a...

La Valle d’Aosta in preda alle piogge torrenziali: 7mila utenze senza corrente e strade chiuse a causa delle frane.

La situazione della Valle d'Aosta si presenta criticamente compromessa...

Villeneuve sotto attacco dei venti: incidente franoso sulla strada principale

A causa dell'intenso maltempo che ha colpito il territorio...

Guasti alle linee di alta tensione provocano disagi nella Valle d’Aosta

Il maltempo ha lasciato un segno profondo nella Valle...