La spontaneità di un’infanzia pura ed autentica in un mondo invaso dalla tecnologia.

Date:

Giovani senza la macchia della tecnologia: l’infanzia pura ed autentica di Max e Nigel La pubblicazione de “Max e Nigel” segna il debutto di Antonio Manzini nel mondo della narrativa per ragazzi, aprendo le porte alla collana ‘La memoria dei ragazzi’ edita da Sellerio. Nel complesso universo delle nuove tecnologie, un gruppo di bambini si scopre libero da tali condizionamenti: Max e Nigel sono due protagonisti che ci fanno conoscere l’amore per la vita in tutta la sua spontaneità e purezza. In questo contesto, il libro ‘Max e Nigel’ diviene il simbolo di una generazione libera dai pesi della tecnologia: un’opportunità per gli adulti di ricordare com’erano le cose prima che l’influenza dei social media e dei gadget avesse preso il sopravvento. Sul mercato, la pubblicazione de ‘Max e Nigel’, rappresenta il punto di partenza della collana edita da Sellerio: ‘La memoria dei ragazzi’. Questa collana è pensata per valorizzare la produzione più innovativa e stimolante del panorama narrativo giovanile.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il cinema è arte o solo intrattenimento? La distinzione tra narrativa visiva e media

La distinzione tra cinema e televisione è un tema...

La Serie Normal People Torna Su RaiPlay Dall’11 Aprile

La serie young adult Normal People, basata sull'omonimo romanzo...

Il mio linguaggio artistico: un dialogo con la materia tra libertà e autenticità.

Nel processo creativo, cerco di instaurare un dialogo con...

La Cina contemporanea attraverso gli occhi di Jia Zhangke

La Cina degli ultimi vent'anni è un labirinto di...