La strategia di diversificazione dei beni e servizi dei gruppi globali sta facendo complessivamente più soldi, ma le difficoltà finanziarie non sono state del tutto cancellate.

Date:

La strategia di investimento della multinazionale statunitense Capri Holdings ha raggiunto una nuova piega con l’acquisto del marchio Versace nel 2018 per 1,85 miliardi di euro, frutto di un’operazione ben orchestrata da Donatella Versace e il fondo Blackstone. Oggi, dopo quattro anni di gestione da parte della società americana, Prada è tornato sulla scena facendo un colpo d’occhio con l’acquisto del marchio per 1,25 miliardi di euro in contanti.La manovra si svolgerà nella seconda metà dell’anno e il prezzo potrà subire leggere variazioni al momento della chiusura. L’intenzione di Prada è chiara: riportare l’iconico marchio italiano sul mercato nazionale, dando vita a una nuova era per la Versace.La mossa di Prada si inserisce nel quadro delle operazioni di rilancio di marchi di fascia alta che stanno attraversando un momento cruciale. La strategia di diversificazione dei beni e servizi dei gruppi globali sta facendo complessivamente più soldi, ma le difficoltà finanziarie non sono state del tutto cancellate.Il mercato, infatti, è ancora afflitto da una crisi economica che rischia di farsi sentire soprattutto nel settore della moda e l’acquisto di Versace da parte di Prada potrebbe rappresentare per la società italiana un modo per espandere i propri interessi.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Aggressione choc ad arbitra in Umbria: “Devi fare la fine di Ilaria Sula”

(Adnkronos) - Un'altra aggressione, questa volta verbale, ai danni...

Monza, ciclista investito e ucciso da tir fuori dalla Villa Reale

(Adnkronos) - Un ciclista di 70 anni è stato...

Road to Milano Cortina 2026: nati per brillare

(Adnkronos) - Sono sempre i sogni a dare forma...

La visita di Giorgia Meloni a Washington lascia un’impronta positiva.

La visita della leader italiana Giorgia Meloni a Washington...