“La trasformazione del Cpr di corso Brunelleschi: dalla protesta alla speranza di un’accoglienza più umana”

Date:

02 febbraio 2025 – 10:45

Il contesto del Centro di Permanenza Temporanea e Assistenza (Cpr) di corso Brunelleschi è stato recentemente oggetto di una nuova forma di protesta, manifestata attraverso la scritta “Qui lo Stato tortura” apparsa sulle sue mura. Questo atto provocatorio è stato attribuito a un gruppo di anarchici che hanno preso parte a un presidio organizzato da sindacati e associazioni che rivendicano la trasformazione della struttura in un centro di accoglienza. Il Cpr, chiuso dal 2023 a seguito del tragico suicidio dell’ospite Moussa Balde, ha rappresentato per lungo tempo un luogo di tensione e conflitto, con episodi di autolesionismo, rivolte e distruzioni che hanno evidenziato la necessità di rivederne il funzionamento. Dopo mesi di silenzio sulla sua possibile riapertura, a dicembre è stata annunciata la nomina della cooperativa Sanitalia Service come nuovo gestore, segnando una svolta nella gestione della struttura. La decisione di affidare il Cpr a una cooperativa torinese rappresenta un cambio significativo rispetto al passato e apre nuove prospettive per il futuro dell’accoglienza dei migranti irregolari o colpiti da provvedimenti di espulsione. L’obiettivo ora è quello di garantire un approccio più umano e rispettoso nei confronti degli ospiti, favorendo la creazione di un ambiente più inclusivo e solidale. La lotta per trasformare il Cpr in un luogo di accoglienza rispecchia la volontà diffusa nella società civile di promuovere politiche migratorie basate sui diritti umani e sulla dignità delle persone, contrastando ogni forma di violenza istituzionale o discriminazione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tempesta mediatica: il presidente dell’Ente per il diritto allo studio sotto attacco

02 febbraio 2025 - 11:45 Il presidente dell'Ente per il...

Emergenza vapore a via Cialdini: intervento definitivo in primavera

02 febbraio 2025 - 11:45 Il tratto di strada è...

“Cittadini del Piemonte esprimono disagio e richieste alle istituzioni locali”

02 febbraio 2025 - 10:45 Un cittadino si rivolge alla...