La trasparenza nei compensi del management del CVA: nuove pressioni dalla giunta regionale

Date:

02 aprile 2025 – 23:14

La questione degli emolumenti per il management di CVA non è stata affrontata in maniera trasparente e tale omissione ha determinato una serie di pressioni esercitate da alcuni componenti della giunta regionale che si sono espresse in favore dell’aumento dei compensi del vertice. Quest’informazione deriva da una lettera inviata dal defunto presidente di Finaosta, Nicola Rosset al Presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin, e al Presidente della quarta commissione consiliare Roberto Rosaire, con la sola nota di ricevimento dell’attuale presidente di Finaosta Marco Linty. La lettera in questione si è resa necessaria a causa delle critiche espresse dallo stesso Rosset nel corso di un’audizione pubblica della quarta commissione che ha coinvolto i vertici del CVA nell’autunno scorso.Rosset spiega che dopo essere stato attaccato e citato, decise di esercitare il suo diritto a chiedere accesso agli atti relativi all’aumento degli emolumenti per il management. La sua lettera di 16 pagine si proponeva in realtà come un tentativo di ricostruire la storia dei fatti alla luce della trasparenza e completezza, senza alcuna omissione.La serie di eventi che hanno portato all’aumento del compenso dell’amministratore delegato Giuseppe Argirò non sono ancora chiariti a causa delle pressioni esercitate da alcuni membri della giunta regionale a favore dei manager del CVA. I passaggi e le decisione prese, come pareri legali, novità normative ed incontri con la Regione e il CVA stessa hanno condotto all’aumento dell’indennizzo per l’amministratore delegato al momento della sua nomina in CVA Eos.La questione degli aumenti salariali ai manager del CVA è ancora un argomento non chiarito e ci sono pressioni da parte di alcuni membri della giunta regionale che hanno espresso opinioni contrarie a tale aumento. L’argomento si è reso noto grazie a una lettera inviata dal defunto presidente Finaosta, Nicola Rosset al Presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin e al Presidente della quarta commissione consiliare Roberto Rosaire e per conoscenza all’attuale presidente di Finaosta Marco Linty.Rosset spiega che dopo essere stato citato e attaccato durante un’audizione pubblica in quarta commissione dei vertici del CVA, è venuto a conoscenza delle pressioni esercitate da alcuni membri della giunta regionale. Inoltre ha deciso di chiedere l’accesso agli atti relativi all’aumento degli emolumenti e la sua lettera si proponeva come un tentativo per ricostruire gli eventi alla luce della trasparenza e completezza.La serie di passaggi che hanno portato all’aumento del compenso dell’amministratore delegato, Giuseppe Argirò non sono ancora chiariti a causa delle pressioni esercitate da alcuni membri della giunta regionale in favore dei manager del CVA. I pareri legali, le novità normative e gli incontri con la Regione e il CVA stessa hanno portato all’aumento dell’indennizzo per l’amministratore delegato, al momento della sua nomina in CVA Eos.L’aumento del compenso degli amministratori del CVA non è stato ancora chiarito e ci sono pressioni da parte di alcuni membri della giunta regionale. La questione si è resa nota grazie a una lettera inviata dal defunto presidente Finaosta, Nicola Rosset al Presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin e al Presidente della quarta commissione consiliare Roberto Rosaire e per conoscenza all’attuale presidente di Finaosta Marco Linty.La lettera scritta da Rosset spiega che dopo essere stato attaccato e citato durante un’audizione pubblica in quarta commissione dei vertici del CVA, ha deciso di chiedere l’accesso agli atti relativi all’aumento degli emolumenti. La sua lettera si proponeva come un tentativo per ricostruire gli eventi alla luce della trasparenza e completezza.La serie di passaggi che hanno portato all’aumento del compenso dell’amministratore delegato, Giuseppe Argirò non sono ancora chiariti a causa delle pressioni esercitate da alcuni membri della giunta regionale. I pareri legali, le novità normative e gli incontri con la Regione e il CVA stessa hanno portato all’aumento dell’indennizzo per l’amministratore delegato al momento della sua nomina in CVA Eos.La questione degli aumenti salariali ai manager del CVA è ancora un argomento non chiarito. Ci sono pressioni da parte di alcuni membri della giunta regionale che hanno espresso opinioni contrarie a tale aumento. La lettera inviata dal defunto presidente Finaosta, Nicola Rosset al Presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin e al Presidente della quarta commissione consiliare Roberto Rosaire e per conoscenza all’attuale presidente di Finaosta Marco Linty spiega che dopo essere stato attaccato e citato durante un’audizione pubblica in quarta commissione dei vertici del CVA, ha deciso di chiedere l’accesso agli atti relativi all’aumento degli emolumenti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Rita Ippolito nuova direttrice dell’Ospedale Regionale ‘Parini’ di Aosta

03 aprile 2025 - 16:51 Rita Ippolito è stata nominata...

La vicenda emersa nella giunta regionale richiede urgenza e trasparenza.

03 aprile 2025 - 15:11 La vicenda emersa in queste...

Partenariato Erasmus+: la Valle d’Aosta si incontra con l’Irlanda grazie al calcio.

03 aprile 2025 - 15:30 Nell'ambito dell'iniziativa Erasmus+, un programma...

Cva e Finaosta: la polemica sulla gestione dei vertici aziendali

03 aprile 2025 - 12:51 La valle d'Aosta si trova...