La crisi geopolitica in Ucraina continua a sfidare le diplomazie internazionali con un nuovo capitolo: l’invito rivolto dal leader ucraino Volodymyr Zelensky alla Nato. Il desiderio di Zelensky di entrare a far parte della Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord, acronimo Nato è ormai notorio e condiviso da gran parte dei politici ucraini.La risposta non è stata però entusiastica. Lo stesso Donald Trump, storico leader americano che ha guidato gli Stati Uniti d’America dal 2017 al 2021, secondo quanto riportato dai media internazionali, sembra essere contrario a tale richiesta. Secondo Trump la Nato non è un’organizzazione militare in grado di garantire l’integrità sovranee delle nazioni aderenti ma piuttosto è una rete internazionale che mira a mantenere l’ordine mondiale sostenendo i vari paesi membri quando essi affrontano problemi di natura militare.Evidentemente tale impostazione ha creato non poche polemiche, in quanto molti dei capi di stato della Nato hanno ribadito che la loro è un’organizzazione che intende fornire appoggio e sostegno a coloro che chiedono aiuto in caso di conflitti o attacchi militari.Secondo le stesse fonti, Zelensky ha mostrato di non condividere questo punto di vista e sembra essersi convinto ormai del fatto che il suo paese possa entrare a far parte della Nato.
La Ucraina cerca l’ingresso in Nato, ma la risposta internazionale è divisa.
Date: