La Val d’Aosta si affanna tra maltempo e frane. Fontainemore al confine con il Piemonte è uno degli esempi più gravi di come l’ondata ha colpito la regione.

Date:

Fontainemore, un piccolo comune valdostano con 443 abitanti, situato nella valle del Lys, al confine con il Piemonte, è uno degli esempi più gravi di come l’ondata di maltempo ha colpito la regione. La sindaca Speranza Girod, intervistata dall’ANSA, descrive la situazione come “abbastanza grave” e conferma che “tanta acqua è arrivata in posti dove mai era stata vista prima”, anche se non si trattava di una quantità simile a quella del 2000, quando un’alluvione aveva provocato 20 vittime nella Valle d’Aosta. Girod racconta che alle 4 di mattina è arrivata la frana che ha innescato una colata di detriti nel torrente e alle 10 il piccolo corso d’acqua vicino alla strada regionale si è rotto, bloccando l’accesso al paese. Le forze dell’ordine hanno dovuto evacuare alcune persone e la sinistra orografica del paese rimane isolata, con l’enorme quantità di acqua che scorre da tutte le parti.La gravità della situazione è stata sottolineata anche dal sindaco, Speranza Girod. “È una vera emergenza, abbiamo bisogno di aiuto e presto, altrimenti rischiamo di non riuscire a gestire la crisi.” Il comune ha chiesto all’amministrazione regionale di mandare aiuti urgenti, compresi operatori del servizio dei vigili del fuoco.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related