“La Val d’Ayas: protagonista assoluta di ‘Buongiorno Regione’ su Raitre”

Date:

La Val d’Ayas si prepara ad essere la protagonista assoluta della settimana di ‘Buongiorno regione’, in onda su Raitre dal 24 al 28 giugno dalle 7.30 alle 8. Numerosi e interessanti i temi che verranno affrontati, tutti legati strettamente al territorio: dai servizi sanitari al turismo estivo, dalle antiche miniere di Brusson alla vasta rete dei sentieri escursionistici disponibili. Non mancherà spazio per approfondire la ricca cultura locale, con il patois di Ayas che si alterna tra termini gergali e influenze germanofone, e l’importante esposizione diffusa sul territorio denominata “Challand Art”. Si parlerà anche del ripopolamento scolastico e dello sport, con la presenza in studio della biatleta Beatrice Trabucchi fresca di ritorno dal ritiro di Ruhpolding.Il caporedattore della Sede Rai per la Valle d’Aosta, Andrea Caglieris, sottolinea l’importanza di questa settimana dedicata alla Val d’Ayas come chiusura ideale per la stagione di Buongiorno Regione, il programma mattutino della Testata giornalistica regionale della Rai. Un arrivederci emozionato è rivolto ai telespettatori in attesa dell’autunno, quando nuovi entusiasmanti contenuti verranno proposti. La bellezza e la varietà del territorio valdostano saranno celebrate in ogni dettaglio durante questa imperdibile settimana televisiva dedicata alla Val d’Ayas, promettendo un viaggio emozionante alla scoperta delle meraviglie locali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La riduzione dei soldati americani in Siria tra i 900 e le 1000 unità

La strategia militare degli Stati Uniti in Siria sta...

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 18 aprile 2025

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di...

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre...

Val d’Aosta in caos per piogge e nebbia: code di autovetture su A5 e statale 26.

18 aprile 2025 - 21:43 La Val d'Aosta, nota per...