La Valle d’Aosta porta l’eco-sostenibilità nella vita delle giovani generazioni con la settimana della carta.

Date:

12 aprile 2025 – 10:59

La Valle d’Aosta si è fatta portavoce di un messaggio innovativo: unire educazione, creatività e sostenibilità ambientale per creare un linguaggio universale che possa avvicinare le giovani generazioni ai valori dell’economia circolare. Questo obiettivo è stato raggiunto con successo durante la partecipazione alla quinta edizione della Paper Week, una settimana nazionale dedicata all’informazione e formazione sulla raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone, promossa da Comieco con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.In questo contesto, la Valle d’Aosta ha organizzato visite guidate presso il Centro regionale di trattamento e smaltimento dei rifiuti di Brissogne, un luogo emblematico che rappresenta il cuore pulsante dell’economia circolare. Queste visite hanno coinvolto gli alunni dell’Istituto scolastico Abbé Prosper Duc – Scuola primaria La Sounére di Pontey, che hanno potuto approfondire i processi di selezione e trattamento della carta e del cartone.Nel frattempo, l’iniziativa “Green Paper Lab: arte, meraviglia e riciclo” ha avvicinato le nuove generazioni ai valori dell’economia circolare. Gli alunni hanno potuto scoprire da vicino il ciclo del riciclo e sono stati ispirati dalle opere artistiche realizzate in occasione della Paper Week, nell’ambito degli EduCreative days.La partecipazione alla Paper Week ha permesso di coinvolgere anche i protagonisti dell’economia circolare della Valle d’Aosta, tra cui l’assessore regionale alle Opere pubbliche, territorio e ambiente, Davide Sapinet, il direttore tecnico di Enval, Matteo Millevolte, e i funzionari della Struttura economia circolare. Questa sinergia ha permesso di creare un’opportunità inedita per le giovani generazioni della Valle d’Aosta e di far loro scoprire l’impatto positivo dell’economia circolare sulla società.In sintesi, la partecipazione alla Paper Week della Valle d’Aosta rappresenta una manifestazione importante di come la creatività possa essere unita all’educazione e alla sostenibilità ambientale per creare un linguaggio universale che possa avvicinare le nuove generazioni ai valori dell’economia circolare.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Valle d’Aosta, un territorio a sé: critiche dell’autonomia e del presidente regionale

12 aprile 2025 - 23:35 La Valle d'Aosta è un...

La Valle d’Aosta, un patrimonio unico e straordinario: storia, cultura, sport e gastronomia.

12 aprile 2025 - 20:11 La Valle d'Aosta rappresenta un...

Il ministro Abodi esprime la sua piena solidarietà a Federica Brignone dopo l’infortunio sofferto in Val di Fassa.

12 aprile 2025 - 19:39 Il ministro Andrea Abodi, responsabile...

La decisione del governo su una seconda canna del traforo del Monte Bianco: sfide e opportunità

12 aprile 2025 - 17:40 La decisione di non procedere...