La Valle d’Aosta protagonista a ‘tourismA’ per celebrare i 2050 anni di Augusta Prætoria

17 febbraio 2025 – 11:15

La Valle d’Aosta sarà la protagonista d’onore della prestigiosa undicesima edizione di ‘tourismA’, il rinomato salone dedicato all’archeologia e al turismo culturale, che si terrà a Firenze dal 21 al 23 febbraio. In questa occasione speciale, verrà presentato il ricco calendario di iniziative per celebrare i 2050 anni dalla fondazione della storica città di Augusta Prætoria. Oltre allo spazio espositivo di grande impatto situato strategicamente, la pittoresca regione alpina sarà al centro dell’attenzione con un intervento d’autore in auditorium, una conferenza coinvolgente a più voci, un articolo esclusivo pubblicato sull’ultima edizione della prestigiosa rivista Archeologia Viva e il logo istituzionale impresso sulle shopper ufficiali di tourismA.”TourismA ha registrato una crescita costante nel corso degli anni – dichiara l’assessore Jean-Pierre Guichardaz – confermandosi come un appuntamento imperdibile nel panorama del settore e consolidandosi come una vetrina d’eccellenza per la valorizzazione del patrimonio culturale. Il successo e la continuità di questo evento testimoniano l’interesse sempre crescente nei confronti dell’archeologia e del turismo culturale”. Afferma con enfasi la soprintendente ai beni culturali, Laura Montani: “Partecipare a un evento di tale risonanza è essenziale per valorizzare il nostro straordinario patrimonio culturale. La Valle d’Aosta custodisce testimonianze archeologiche di inestimabile valore e tradizioni millenarie che meritano di essere scoperte e apprezzate a livello nazionale e internazionale”.

Notizie correlate
Related

“Confermate le condanne per la famiglia Gasparella, ma ridotte le pene”

22 febbraio 2025 - 22:01 Dopo un lungo iter giudiziario,...

Tragedia in montagna: anziano escursionista perde la vita in caduta a Aosta

22 febbraio 2025 - 17:54 Un tragico destino ha colpito...

“La trasformazione del panorama lavorativo in Italia: un imperativo per la dignità e l’inclusione”

22 febbraio 2025 - 15:32 La trasformazione del panorama lavorativo...
Exit mobile version