La Valle d’Aosta: punto di raccordo tra Francia e Italia

Date:

07 febbraio 2025 – 17:41

La regione bilingue della Valle d’Aosta assume un ruolo cruciale come punto di raccordo nelle relazioni tra Francia e Italia, una peculiarità riconosciuta dalle istituzioni dei due paesi. Questo è stato sottolineato dal presidente della Regione, Renzo Testolin, durante la sua partecipazione al Comitato di cooperazione transfrontaliera del Trattato del Quirinale a Nizza.Durante l’incontro odierno, è emersa la possibilità di condividere non solo le preoccupazioni legate alla stabilità e all’accessibilità del Traforo del Monte Bianco e alla necessità del suo potenziamento con i territori transfrontalieri, ma anche esperienze positive di collaborazione istituzionale con la Savoia e l’Alta Savoia, nonché gli sforzi per promuovere il bilinguismo tra gli studenti valdostani.Tra i temi affrontati dalla delegazione della Valle d’Aosta, si è evidenziata l’importanza delle attività istituzionali di cooperazione transfrontaliera, la necessità di garantire collegamenti stradali stabili tra Italia e Francia e gli investimenti significativi della regione a sostegno dell’equilibrio linguistico tra italiano e francese nell’ambito scolastico.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Ripristino fognatura in via Monte Vodice: lavori in corso per garantire sicurezza e funzionalità

07 febbraio 2025 - 19:44 Il cantiere per il ripristino...

“Mutamenti climatici in arrivo: addio alle temperature primaverili, piogge e nevicate in vista”

07 febbraio 2025 - 18:45 Il clima sta mutando, con...

Proposta di riforma elettorale per un voto più equo e inclusivo

07 febbraio 2025 - 16:26 La proposta di riforma elettorale...

“Ospedale di comunità di Verrès: un progetto innovativo per una cura vicina ai propri cari”

07 febbraio 2025 - 16:09 L'obiettivo principale di questo progetto...