La verità sull’omicidio di Piersanti Mattarella: la Procura di Palermo riapre le indagini

Date:

La Procura di Palermo ha riaperto le indagini sull’omicidio del presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, avvenuto il 6 gennaio 1980 davanti alla sua abitazione nel centro di Palermo. Secondo quanto riportato dalla stampa, gli investigatori sembrano aver identificato i due assassini, sebbene questa informazione non sia stata ancora confermata ufficialmente.Negli ultimi mesi, i magistrati della città avevano richiesto a diverse testate giornalistiche, tra cui l’ANSA, fotografie scattate sul luogo del delitto. Secondo fonti de La Repubblica, sembra che il commando fosse composto da due sicari legati alla mafia.I responsabili dell’omicidio di Mattarella sono stati individuati come membri della Commissione di Cosa Nostra che ordinarono l’assassinio. D’altra parte, due fascisti inizialmente sospettati di essere coinvolti nell’omicidio – Valerio Fioravanti e Gilberto Cavallini – sono stati processati e poi assolti in via definitiva.Nel corso delle varie inchieste archiviate nel tempo, si è sempre ipotizzata una connessione tra la mafia e gruppi terroristici di estrema destra. Mattarella fu ucciso con colpi di pistola mentre si trovava in auto con sua moglie Irma Chiazzese; uno dei membri del commando che sparò era a volto scoperto.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Inter di Inzaghi al bivio tra campionato e coppe

21 aprile 2025 - 20:13   L'Inter di Simone Inzaghi sta...

La morte del Papa sconvolge la comunità cattolica e il mondo: il mistero della condizione umana.

Sconvolgimento globale nella comunità cattolica a seguito della scomparsa...

Film di Hayao Miyazaki proiettato in Italia per la festa delle Libere.

21 aprile 2025 - 16:49 Oggi in Italia si festeggia...

La storica università di Harvard in lotta contro le minacce di riduzione dei fondi per la ricerca

La storica università di Harvard, emblema della cultura accademica...