Viviane Lamarque, la vincitrice del Premio Inge Feltrinelli Kids, si sente doppia volte fortunata per il riconoscimento ricevuto grazie alla sua storia “Storia con mare cielo e paura”, pubblicata da Salani. Questa fiaba moderna affronta un tema profondo e complesso, quello delle migrazioni dei bambini attraverso il Mediterraneo, cercando di dare voce a storie vere e difficili che richiedono attenzione e solidarietà.I personaggi protagonisti della storia, bambine e bambini, affrontano con coraggio e speranza un percorso difficile e pericoloso, guidati solo dalla loro determinazione a trovare un futuro migliore. La narrazione di Viviane Lamarque è ricca di emozioni e riflessioni che toccano l’animo dei lettori, invitandoli a ripensare al significato del mare come confine tra le nazioni e come opportunità per gli esseri umani.Il Premio Inge Feltrinelli Kids è un riconoscimento importante perché valorizza il talento delle nuove generazioni di scrittori e offre l’opportunità di esprimere storie che possano ispirare e educare. Viviane Lamarque si unisce così a una tradizione di autori che raccontano la realtà con immaginazione e sensibilità, aprendo gli occhi dei lettori alla complessità del mondo attuale.Il libro “Storia con mare cielo e paura” è un contributo significativo per l’etica dell’accoglienza e della solidarietà che si impone nella società odierna. La narrazione della Lamarque, che descrive il viaggio attraverso il Mediterraneo dei bambini disperati in cerca di una vita migliore, è un invito a ripensare ai diritti umani e all’impegno necessario per creare un mondo più giusto e accogliente.Il riconoscimento ricevuto da Viviane Lamarque è quindi non solo un premio alla sua opera letteraria ma anche un tributo alle tematiche che affronta, sempre con la sensibilità di chi ha imparato ad ascoltare le storie dei protagonisti del suo libro e a trasmetterle al lettore in maniera coinvolgente.
La Vittoria della Sensibilità: Viviane Lamarque premiata per storia di migranti.
Date: