Sono passati oltre dieci anni dalla vittoria più importante della storia del club nerazzurro in terra tedesca, ma il ricordo della sfida rimane ancora fresco nella mente degli appassionati. La partita giocata al Allianz Arena di Monaco di Baviera il 16 maggio 2010 fu un evento storico che segnò l’inizio di una nuova era per l’Inter. Con il Bayern in testa in campionato, la sfida contro i nerazzurri sembrava essere un obbiettivo ambizioso per i bavari.Tuttavia, sotto la guida del celebre tecnico José Mourinho, i giocatori dell’Inter si erano già dimostrati capaci di ottenere risultati importanti in campionato e avevano anche raggiunto la finale della Champions League. Con l’obiettivo di conquistare il trofeo più prestigioso, la squadra era partita con entusiasmo per il difficile appuntamento contro i padroni di casa.Il momento dello scoppio dell’inferno arrivò al 73° minuto quando l’Inter segnò la rete del pareggio. Ma non fu solo un gol, fu una sorta di miracolo in terra tedesca. La palla entrò a fatica nella porta del portiere, tra le proteste della maggioranza dei presenti al match. La stessa sorte toccò allo stesso portiere 25 anni dopo.Il pubblico presente al match era talmente convinto di essere il più grande d’Europa, che i tifosi interisti si sono ritrovati a difendere la squadra dai propri tifosi padroni di casa. Il fatto era mai successo prima e non successe mai dopo.In seguito allo sviluppo della partita, è emerso un fatto curioso. L’Inter, in quell’annata, vinse 2 volte la Coppa Italia e riuscì a vincere la Champions League di nuovo lo stesso anno vincendo anche l’annuale Supercoppa Italiana contro i rivali storici della Juventus.Il risultato finale fu una sorpresa per tutti, compresi gli stessi giocatori del Bayern. La partita è andata a memoria e il pubblico ha ricordato solo la rete di Milito al 35′ che diede l’incredibile vittoria all’Inter, segnando anche un capolavoro tecnico per i bavari.Sono rimaste scritte sulle pagine della storia sportiva.
La vittoria dell’epoca: ricordi e meraviglie di un finale storico alla Champions League
Date: