L’India e l’Unione Europea stanno intraprendendo un percorso ambizioso, mirando a stipulare un accordo di libero scambio che rivitalizi il commercio bilaterale tra le due grandi economie. Questa mossa è stata resa possibile grazie alla visita della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e del Collegio dei Commissari europei a Delhi in febbraio, momento in cui la Presidente e il premier Modi concordarono di concludere l’atteso trattato entro la fine del 2025.Le trattative tra le due parti sono avanzate positivamente dopo un decennale stallo, riprese nel giugno del 2022. Questo nuovo corso negoziale rappresenta una svolta significativa, poiché il metodo scelto prevede l’esplorazione delle possibilità di stipulare l’accordo a fasi, come già accaduto nella trattativa con l’Australia. Ciò consentirà ai Paesi contraenti di raggiungere un accordo sui settori meno controversi e rimandare i temi più complessi a una seconda fase.La riconciliazione tra le due parti assume particolare rilievo nel contesto dell’attuale scenario mondiale, segnato dalle tensioni commerciali che hanno caratterizzato gli ultimi anni. La firma urgente dell’accordo acquista un significato cruciale in conseguenza della necessità di un riassetto del commercio globale dopo l’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump.L’Europa è il principale partner commerciale dell’India, con gli scambi bilaterali raggiunti quota 137.41 miliardi di dollari nell’anno finanziario 2023-2024. Il mercato europeo rappresenta circa il 17% del totale delle esportazioni indiane, mentre l’Unione Europea esporta in India circa l’9% del suo totale export.Il prossimo incontro tra le due parti è previsto a Delhi nel mese di maggio, momento in cui si spera che i colloqui possano portare a una conclusione positiva. L’accordo di libero scambio avrà un impatto significativo sul commercio bilaterale e contribuirà a consolidare la partnership tra l’India e l’Unione Europea, due economie in rapida crescita e leader nella scena mondiale del commercio internazionale.
L’accordo di libero scambio tra India e Unione Europea: un passo avanti significativo nel riassetto del commercio globale
Date: