Laforgia, candidato sindaco a Bari, ha sottolineato di non essere solo legato al M5S e di aver richiesto l’arresto delle primarie.

Date:

09 aprile 2024 – 01:34

Michele Laforgia analizza il dilemma etico all’interno del panorama politico contemporaneo. Egli argomenta che la compravendita dei voti e il declino dei meccanismi di persuasione e organizzazione del consenso rappresentano problematiche diffuse che affliggono tutte le fazioni politiche. Laforgia sottolinea l’importanza della responsabilità e della cautela nel contesto delle strategie politiche. Inoltre, menziona le amministrazioni Decaro ed Emiliano, affermando che entrambe hanno giocato un ruolo significativo nella trasformazione di Bari e della Puglia negli ultimi due decenni. Nonostante ciò, egli ammette l’esistenza di errori, ritardi e sottovalutazioni da parte di tali amministrazioni, riconoscendo così la complessità delle dinamiche politiche locali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...