L’alleanza tra Cina e Russia si rafforza: fiducia reciproca e cooperazione militare crescono. Ampliate esercitazioni congiunte e pattuglie marittime. Wu Qian, portavoce del ministero della Difesa cinese, ribadisce impegno comune e respinge accuse USA e UK. Cina adotta posizione prudente sull’esportazione di armamenti, garantendo controllo sui prodotti a duplice uso. Consolidamento dell’alleanza strategica basata su reciprocità e rispetto delle norme internazionali.

Date:

L’alleanza tra Cina e Russia si consolida ulteriormente attraverso un rafforzamento della fiducia reciproca e della cooperazione militare. Le due potenze, in un’ottica di maggiore collaborazione, ampliano le esercitazioni congiunte e programmano regolari pattuglie marittime e aeree. Il portavoce del ministero della Difesa cinese, Wu Qian, ha ribadito l’impegno comune dei due paesi, respingendo le accuse provenienti dagli Stati Uniti e dal Regno Unito riguardanti un presunto coinvolgimento cinese nel sostegno militare russo durante il conflitto in Ucraina. Wu ha sottolineato la posizione prudente e responsabile assunta dalla Cina riguardo all’esportazione di armamenti, garantendo un rigoroso controllo sui prodotti a duplice uso. Durante il briefing mensile tenutosi recentemente, è emersa chiaramente la volontà delle due nazioni di consolidare la propria alleanza strategica basata su principi di reciprocità e rispetto delle norme internazionali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Cdm scioglie comuni di Caserta e Aprilia “per condizionamenti della criminalità”

(Adnkronos) - Il Cdm ha deliberato lo scioglimento di...

La riduzione dei soldati americani in Siria tra i 900 e le 1000 unità

La strategia militare degli Stati Uniti in Siria sta...

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 18 aprile 2025

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di...

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre...