mercoledì, 22 Marzo, 2023
Home News L’Alveare che dice sì! il social network dei gruppi d’acquisto 2.0

L’Alveare che dice sì! il social network dei gruppi d’acquisto 2.0

Combinando tecnologia e agricoltura sostenibile, L’Alveare che dice sì! è il progetto che, dopo il grande successo ottenuto in Francia, sta portando anche in Italia il nuovo modo per fare la spesa: tramite la piattaforma www.alvearechedicesi.it, produttori locali e consumatori si uniscono per sostenere il consumo di prodotti freschi, genuini e a chilometro zero.

L’avventura de L’Alveare che dice Sì! ha inizio nel 2015 e si iscrive nel movimento Europeo delle Food Assembly, sviluppando anche in Italia un’idea semplice e precisa: creare un nuovo metodo per trovare e vendere i prodotti locali grazie alle potenzialità di Internet e dei Social Networks.

Il progetto parte in Francia nel 2010 e dopo migliaia di ore di programmazione nasce la prima piattaforma web, vengono create le prime comunità di Consumatori, i Produttori iniziano a dimostrare interesse nel progetto e un Gestore inizia a dirigere tutta l’orchestra. Così il 21 Settembre del 2011 vicino a Tolosa, nel Sud-Ovest della Francia, nasce il primo Alveare, un piccolo mercato a km 0 della durata di due ore a settimana.

In Italia il primo Alveare nasce a Torino nel Novembre 2014 e la rete italiana conta attualmente più di 118.000 utenti tra Gestori, Produttori e Consumatori.
L’Alveare che dice Sì! unisce imprenditoria e innovazione digitale per creare un modello di impresa sociale. Ogni Alveare è unico ed allo stesso tempo fa parte di una rete più grande.
In 7 anni il movimento The Food Assembly ha sviluppato una rete di distribuzione di prodotti locali e genuini in tutta Europa.

Redazione City
Le notizie della tua città, al servizio della Comunità!
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Al via bando da 44 milioni di euro per indagini e attività ispettive delle gallerie

Prosegue l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’aumentare la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di...

Al via quarto bando per programma monitoraggio di ponti e viadotti

Prosegue l’impegno per il monitoraggio tramite sensori di mille ponti e viadotti lungo la rete Anas (Gruppo Fs Italiane). Da oggi, infatti, è...

“Volto, Anima del Corpo”, dal 12 novembre a Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa di Biella

Dal 12 novembre 2022 al 22 gennaio 2023 nella storica cornice di Biella Piazzo, nei due complessi di Palazzo Ferrero e...

I wrestlers di San Marino alla prova del Live con il pubblico

Dopo anni di registrazioni della serie tv, vanno alla prova del Live con il pubblico. Primo ottobre...