venerdì, Dicembre 1, 2023
Home News L’Alveare che dice sì! il social network dei gruppi d’acquisto 2.0

L’Alveare che dice sì! il social network dei gruppi d’acquisto 2.0

Combinando tecnologia e agricoltura sostenibile, L’Alveare che dice sì! è il progetto che, dopo il grande successo ottenuto in Francia, sta portando anche in Italia il nuovo modo per fare la spesa: tramite la piattaforma www.alvearechedicesi.it, produttori locali e consumatori si uniscono per sostenere il consumo di prodotti freschi, genuini e a chilometro zero.

L’avventura de L’Alveare che dice Sì! ha inizio nel 2015 e si iscrive nel movimento Europeo delle Food Assembly, sviluppando anche in Italia un’idea semplice e precisa: creare un nuovo metodo per trovare e vendere i prodotti locali grazie alle potenzialità di Internet e dei Social Networks.

Il progetto parte in Francia nel 2010 e dopo migliaia di ore di programmazione nasce la prima piattaforma web, vengono create le prime comunità di Consumatori, i Produttori iniziano a dimostrare interesse nel progetto e un Gestore inizia a dirigere tutta l’orchestra. Così il 21 Settembre del 2011 vicino a Tolosa, nel Sud-Ovest della Francia, nasce il primo Alveare, un piccolo mercato a km 0 della durata di due ore a settimana.

In Italia il primo Alveare nasce a Torino nel Novembre 2014 e la rete italiana conta attualmente più di 118.000 utenti tra Gestori, Produttori e Consumatori.
L’Alveare che dice Sì! unisce imprenditoria e innovazione digitale per creare un modello di impresa sociale. Ogni Alveare è unico ed allo stesso tempo fa parte di una rete più grande.
In 7 anni il movimento The Food Assembly ha sviluppato una rete di distribuzione di prodotti locali e genuini in tutta Europa.

Redazione City
Le notizie della tua città, al servizio della Comunità!
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Pet Carpet Film Festival: l’appello del mondo dello spettacolo e del cinema contro l’abbandono degli animali su strada

Cinzia Leone e Beppe Convertini, anche presentatori della serata finale di premiazione, insieme all’attrice Milena Miconi e agli attori Niccolò Centioni,...

Sicurezza stradale: il nuovo spot della campagna “Guida e Basta”

Sicurezza stradale: il nuovo spot della campagna “Guida e Basta” contro l’uso del cellulare e le distrazioni alla guida.

Parte il Piano mobilità estiva 2023 sulla rete Anas

Parte il Piano mobilità estiva 2023 sulla rete Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane). Previste iniziative e misure...

La campagna #amamiebasta di lndc Animal Protection e Anas

Torna la campagna messa a punto da LNDC Animal Protection e Anas per sensibilizzare contro il fenomeno dell’abbandono degli animali,...