La miniserie su Disney+ intitolata Dying for Sex, disponibile dal 4 aprile, ha già suscitato scalpore grazie al suo titolo che sembra promettere un contenuto osceno e privo di pudore. Tuttavia, questo non è il caso della storia vera e profonda raccontata in questa produzione, dove l’amicizia tra due donne assume un ruolo fondamentale nel percorso verso la scoperta del piacere e della propria esistenza.Molly Kochan, interpretata da Michelle Williams, una donna di 40 anni ormai sull’orlo dell’età della pensione, riceve una diagnosi devastante: un cancro incurabile. La reazione iniziale è quella di fuggire, abbandonando anche il compagno crocerossino che l’ha accompagnata per anni. Tuttavia, Molly decide di utilizzare i suoi ultimi giorni per esplorare il piacere e la felicità che non ha mai conosciuto prima.E qui entra in scena Nikki Boyer, interpretata da Jenny Slate, una donna con cui Molly stabilisce un legame profondo ed autentico. Nikki è la persona che capisce Molly senza giudicarla, e che le sta accanto fino all’ultimo respiro, offrendole la sua amicizia puro e sincero.Gli otto episodi della miniserie sono stati ben strutturati per evitare un approccio grottesco o violento su una tragedia. La storia è infatti basata su quella vera di Molly e Nikki, che hanno registrato delle conversazioni in un podcast nel 2020 dedicato alla loro amicizia. Il podcast, Dying for Sex, ha raccontato la loro storia d’amica, con tutta la complessità e l’autenticità che si riscontrano all’interno di qualsiasi relazione profonda tra donne.Il titolo della miniserie non è altro che un omaggio a quella amicizia. Il termine “cryghing”, creato per unirsi in un verbo congiuntivo i due termini inglese cry (piangere) e ghin (gridare), utilizzato da Williams e Slate, rende bene l’idea di quanto profondo sia stato il loro legame.La consapevolezza della morte nelle nostre vite può aiutare a viverle appieno. Molly decide quindi di morire come vive, cercando sempre di essere ricettiva, curiosa e presente nel momento in cui si trova.Le due attrici hanno espresso la loro ammirazione per l’amicizia raccontata nella miniserie, un’inno alla pace con sé stessi e alla bellezza di vivere ogni giorno fino in fondo.
L’amicizia a tutti i costi: storia d’amore senza confini tra due donne
Date: