“L’amore dei lettori italiani per le librerie fisiche: un legame culturale e sociale indelebile”

Date:

25 ottobre 2024 – 18:46

Le librerie fisiche rappresentano una delle istituzioni culturali più amate dai lettori italiani, con un significativo 8% che le preferisce come luogo d’acquisto esclusivo, rispetto al 4% che opta per l’acquisto online. Inoltre, ben l’88% dei consumatori italiani sceglie di acquistare libri sia nei negozi fisici che sul web, evidenziando una predilezione per la varietà e la possibilità di accedere a diverse modalità di acquisto. Questi dati emergono da uno studio condotto dall’Eibf, l’associazione internazionale delle librerie, in collaborazione con Ali-Confcommercio in Italia, che ha preso in considerazione anche altri 18 Paesi. Tale ricerca mette in luce la forte radicamento e il legame emotivo che i lettori italiani hanno con le librerie tradizionali, sottolineando la rilevanza di questi luoghi non solo come punti vendita ma anche come spazi culturali e sociali fondamentali nella vita della comunità. La coesistenza armoniosa tra le librerie fisiche e il commercio online riflette la complessità del panorama editoriale contemporaneo e la capacità dei consumatori italiani di adattarsi alle nuove tecnologie senza però rinunciare alla bellezza dell’esperienza sensoriale offerta dalla lettura di un libro cartaceo all’interno di una libreria tradizionale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Gp Arabia Saudita, Piastri vince con McLaren e Leclerc terzo: Ferrari sul podio

(Adnkronos) - Oscar Piastri vince il Gp dell'Arabia Saudita,...

Zelensky accusa Mosca di oltre mille violazioni della tregua pasquale.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivendicato alla Russia...

La Tregua Pasquale tra Russia e Ucraina si appresta a scadere.

La situazione sulla frontiera tra Russia e Ucraina sembra...

Bologna-Inter 1-0, Orsolini stende i nerazzurri: lotta scudetto riaperta

(Adnkronos) - Stop scudetto per l'Inter. I nerazzurri perdono...