Lancio razzo Vega per missione VV24 con satellite Sentinel 2C: nuova era per Copernicus

Il lancio del razzo Vega, avvenuto dalla base europea di Kourou nella Guyana Francese, ha segnato l’inizio della missione VV24, che rappresenta l’epilogo di una lunga e illustre carriera durata ben dodici anni. Il suo prezioso carico è il satellite Sentinel 2C, un nuovo occhio vigile della Terra nell’ambito del programma Copernicus, frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e la Commissione Europea.Il lanciatore Vega, progettato in Italia da Avio e gestito dall’ESA, è stato concepito per trasportare con successo satelliti di dimensioni piccole e medie nell’orbita bassa terrestre. Il suo debutto risale al 13 febbraio 2012 e da allora ha completato con successo ben 23 missioni spaziali, permettendo il posizionamento in orbita di oltre 120 satelliti.La partenza del lanciatore ESA è stata ritardata a causa di un inconveniente tecnico risolto dopo un giorno di attesa. Il lancio del Sentinel-2C contribuirà a mantenere intatta la configurazione della costellazione Sentinel 2, sostituendo dapprima il modello Sentinel-2A e in seguito il predecessore Sentinel-2B con la versione 2D. Questo rinnovamento garantirà la continuità delle operazioni di osservazione poiché due satelliti identici sorvoleranno la Terra sulla stessa orbita ma separati da 180 gradi per coprire ogni cinque giorni l’intera superficie terrestre e le acque costiere.I satelliti Sentinel-2 sono attualmente posizionati su un’orbita a 786 chilometri di altezza dal pianeta e svolgono un ruolo fondamentale in numerose applicazioni che vanno dal monitoraggio delle coste alla valutazione della qualità delle acque, dal controllo dei disastri naturali alla sorveglianza della deforestazione e delle emissioni di metano. Grazie a questa avanzata tecnologia spaziale, siamo in grado di preservare meglio il nostro pianeta e monitorarne i cambiamenti con precisione ed efficacia senza precedenti.

Notizie correlate
Related

Violenza in famiglia: il giovane Bojan Panic viene rilasciato con la motivazione del giusto impeto difensivo.

La notizia della scarcerazione di Bojan Panic, il 19enne...

Il Sistema Finanziario Mondiale in agonia a causa di una crisi senza precedenti.

La élite finanziaria mondiale si ritrova a dover affrontare...

SeP 500: volatilità massima con perdite a due cifre dopo gli ultimi dazi di Trump

Il mercato azionario statunitense, rappresentato dall'indice SeP 500, sta...

Petrolio in caduta libera: OPEC+, geopolitiche tensioni e recessione globale all’origine di un calo del 7,41%.

Il mercato petroliero è scosso da un'ondata di pessimismo,...
Exit mobile version