L’antisemitismo: una piaga radicata nella storia, ribadito da Biden.

Date:

L’antisemitismo è una piaga che si radica profondamente nella storia e persiste nel tempo, trasformandosi e adattandosi alle nuove sfide della società contemporanea. Questo concetto è stato ribadito con forza da Joe Biden durante una cerimonia al Congresso dedicata alla memoria dell’Olocausto. Il presidente ha sottolineato che non vi è spazio neeacute; nei campus universitari neeacute; in nessun altro luogo degli Stati Uniti per discorsi di odio e antisemitismo, affermando con fermezza la necessità di contrastare queste forme di intolleranza ovunque si manifestino.Biden ha evidenziato come l’odio verso gli ebrei continui a esistere in molte parti del mondo, trovando espressione drammatica nell’attacco perpetrato da Hamas il 7 ottobre, considerato il più letale dopo l’Olocausto. Nonostante il passare del tempo, il presidente ha sottolineato la pericolosa tendenza all’oblio che sembra affiorare già a sette mesi dall’evento, affermando con determinazione che lui non dimenticherà mai le atrocità commesse da Hamas.Il richiamo alla tragedia dell’Olocausto è stato enfatizzato da Biden come monito contro la possibilità di ripetere simili orrori nel futuro: “Mai più un Olocausto, mai dimenticare”. È fondamentale onorare la memoria delle sei milioni di vittime e rispettare il dolore indelebile dei sopravvissuti, affincheeacute; la storia non venga cancellata o distorta dalla superficialità del presente.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Elon Musk lascia la posizione governativa entro fine maggio dopo continui attacchi politici.

Elon Musk si appresta a lasciare la sua posizione...

Morto Papa Francesco: il riconoscimento della Russia Ortodossa

La morte di Papa Francesco rappresenta un evento storico...

Papa Francesco, turisti sgomenti per la morte del Pontefice – Video

(Adnkronos) - Turisti sgomenti per la morte oggi di...